hard disk Nei calcolatori elettronici, disco di memoria magnetica (➔disco) realizzato con materiale rigido (di qui l’it. disco rigido) e non asportabile (di qui l’altra denominazione it. disco fisso).
‹hàad disk› [Locuz. ingl. comp. di hard "duro, rigido", e disk "disco" usata in it. come s.m.] Nei calcolatori elettronici, disco di memoria magnetica realizzato con materiale rigido (di qui l'it. disco rigido) e non asportabile (di qui l'altra denomin. it. disco fisso), a differenza di un floppy ...
hard disk ‹hàad disk› locuz. ingl. [comp. di hard «duro, rigido», e disk «disco»] (pl. hard disks ‹... disks›), usata in ital. come s. m. – Nei calcolatori elettronici, disco di memoria realizzato su supporto magnetico rigido (di qui l’ital. disco rigido)...
floppy disk ‹flòpi disk› locuz. ingl. (propr. «disco flessibile»; pl. floppy disks ‹... disks›), usata in ital. come s. m. – In informatica, disco di sostanza plastica ricoperta di un materiale magnetizzabile, usato, spec. in passato, per memorizzare...