glen Nome («valle») dato nelle Isole Britanniche, specie in Scozia, a certe valli strette e lunghe, di origine glaciale, nelle quali hanno sede bacini lacustri allineati.
glèna (o glène) s. f. [dal gr. γλήνη, che aveva anche questo sign., oltre a quello di «pupilla»]. – In anatomia, la cavità articolare di un osso (per es., della scapola, dell’ulna), più comunem. detta glenoide o cavità glenoidea.
raglàn s. m. e agg. [dal fr. raglan, e questo dall’ingl. raglan, che è il cognome del generale inglese F. J. M. Somerset Raglan che, verso la metà dell’Ottocento, per nascondere la mutilazione di un braccio adottò questo tipo di maniche e di soprabito]....