Glanum Antica città della Gallia Narbonense, nel territorio dei Salluvi, presso l’od. Saint-Rémy. Conobbe una vita piuttosto intensa in età imperiale; venne distrutta dai Visigoti verso il 480. Fu riscoperta nel 1921 attraverso scavi che hanno rivelato tre insediamenti successivi: ellenistico (fine 3° sec. a.C.); romano (100-40 a.C.); gallo-romano (40 a.C. - fine 3° sec.), con foro, templi, arco e mausoleo di età augustea, monumenti pubblici, terme, case con mosaici, iscrizioni. Le decorazioni architettoniche e le sculture presentano influssi ellenistico-romani e talvolta elementi di derivazione celtica.