Raimóndi, Giuseppina. - Marchesa (Como 1841 - Birago, presso Lentate sul Seveso, 1918). Fu la seconda moglie di G. Garibaldi che sposò a Fino Mornasco il 24 genn. 1860. Il matrimonio, in seguito a una denuncia di infedeltà contro la R., durò un solo giorno anche se fu ufficialmente annullato solo il 26 dic. 1879.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 86 (2016)
Nacque il 17 marzo 1841 a Fino Mornasco (Como), figlia naturale non legittimata del marchese Giorgio e di Livia Giannoni.
Da quella stessa unione nacquero poi Giulia (1842), Carolina (1843), Giorgio Raffaele (1846) e Anna (1850). Il padre, erede di un ingente patrimonio che comprendeva numerosi fondi ...
giuṡeppinismo (o giuṡeppismo) s. m. [adattam., su Giuseppe, del ted. Josephinismus o Josefinismus]. – La politica ecclesiastica, d’indirizzo giurisdizionalistico, attuata negli stati dell’Impero da Giuseppe II (1741-1790) e rimasta operante in Austria...