SIMONELLI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 92 (2018)

SIMONELLI, Giuseppe

Mauro Vincenzo Fontana

– Nacque a Napoli in una data imprecisata ma comunque a ridosso del 1650, così come si ricava dall’attendibile testimonianza di Bernardo De Dominici, che, nell’informato medaglione dedicato all’artista, ne fissa la morte al 1713 «all’età di 64 anni in circa» (1742-1745, III, 2008, p. 849). In circostanze che rimangono ancora prive di precisi riscontri cronologici, ma che gli elementi certi di cui oggi dispone la critica spingono a collocare sul finire del settimo decennio del XVII secolo, dovette prendere avvio e consumarsi il fondativo tirocinio di Simonelli nell’atelier di Luca Giordano: un’esperienza destinata a segnare tutta la sua parabola artistica e che gli studi moderni (tra cui Reccia, 2009, p. 265), appoggiandosi al racconto del biografo settecentesco, tendono generalmente a porre a ruota di un più antico periodo in cui il pittore avrebbe frequentato la casa del maestro napoletano come «suo servitor di livrea» (De Dominici, 1742-1745, III, 2008, p. 847). L’impalcatura generale della Vita intestata al pittore e l’intonazione moraleggiante del passo («tanto puote l’amore della virtù e lo studio del ben fare»; ibid.) inducono in realtà a leggere tale vicenda nel quadro della feconda aneddotica dedominiciana, impegnata qui a costruire un sapido espediente narrativo utile tanto a circostanziare l’indefettibile dedizione che Simonelli avrebbe palesato per tutta la carriera verso il magistero giordanesco, tanto a rimarcare la prodigalità e l’intuito di Luca verso un giovane di belle speranze.

Del tutto carente di appigli di natura documentaria, il periodo dell’apprendistato dovette essere scandito da una progressiva emancipazione all’interno delle tante imprese dirette dal maestro sul finire del terzo quarto del Seicento e, per ragioni di ordine anagrafico, sembra lecito pensare che Giuseppe lo abbia verosimilmente concluso intorno al 1670 (Paoluzzi, 2010, p. 227). Di certo, quando la bottega giordanesca venne affollata da una generazione di allievi più giovani di almeno una decina di anni (da Paolo de Matteis a Nicola Malinconico e Andrea Miglionico), egli dovette essere già riconosciuto come un veterano nella squadra di aiuti allestita dal grande caposcuola.

Rimasto nell’orbita del Giordano come collaboratore di lungo corso almeno sino al 1692 – e cioè sino a quando Luca non lasciò Napoli per trasferirsi in pianta stabile alla corte di Carlo II (Pavone, 1997, p. 103; Reccia, 2009, p. 265) –, non più tardi dell’inizio del nono decennio Simonelli dovette cominciare ad affacciarsi sulla scena artistica meridionale anche con una parallela attività in proprio. Riscosso nel 1686 il saldo per una pala con i Santi Martiri destinata al collegio gesuitico di Trapani – a oggi la più antica traccia accertata della sua produzione (Pavone, 1997, p. 103) –, nel 1690 il pittore si cimentò in autonomia con due ritratti («uno in figura intiero del quondam Carlo Reis […] et d’uno altro simile di mezza figura»; ibid.), esordendo a Napoli in un campo che avrebbe continuato a coltivare con discreta fortuna almeno sino al 1707 (anno in cui realizzò per la chiesa della Redenzione dei Cattivi le effigi del viceré e dei sovrani spagnoli; ivi, p. 107) e che, come documenta lo spigliato Autoritratto rintracciato una quindicina di anni fa a Lubecca, Museum für Kunst und Kulturgeschichte der Hansestadt, da Nicola Spinosa (2001, pp. 439, 453, nota 4), venne profondamente condizionato dai clichés formali ed espressivi adottati nel genere da Giordano.

Eseguiti tra il 1691 e il 1692 il S. Nicola da Tolentino per la cappella Siqueiros in S. Maria della Speranza e tre tele (l’Estasi di s. Teresa, la Madonna della Purità e la Visione di s. Carlo Borromeo, firmata)per S. Maria del Rosario alle Pigne, intorno alla metà degli anni Novanta l’artista cominciò a farsi strada sulla piazza napoletana come disinvolto interprete della grande decorazione a fresco. Licenziate nel 1695 le pitture nel cappellone dell’Immacolata nella chiesa dei Girolamini – un ciclo profondamente intriso del neovenetismo franco e brioso dell’ultimo Giordano partenopeo –, nell’agosto del 1696 (Confuorto, [1679-1699], II, 1930; pagamento al 3 settembre 1696 rintracciato da Rizzo, 2001, pp. 225 s., doc. 113) Giuseppe completò la cupola di S. Maria Donnaromita: un cantiere che nel 1692 il suo vecchio maestro fu costretto a dismettere anzitempo per via del trasferimento in Spagna e che, a distanza di quattro anni, egli riuscì a condurre in porto consacrandosi in città come l’erede più autorevole della tradizione decorativa di stretta osservanza giordanesca.

Forte del riscontro che gli venne da un intervento così emblematico come quello in Donnaromita (dove parve occupare materialmente il posto liberatosi con la partenza del Giordano e dove, nel solco del formulario stilistico di Luca, continuò a lavorare sino al 1702 con l’esecuzione di altre scene distribuite tra il tamburo, i pennacchi e i finestroni; Pavone, 1997, p. 104), negli anni del passaggio di secolo Simonelli consolidò la propria posizione nelle preferenze della committenza ecclesiastica napoletana, onorando una fitta agenda di incarichi che, nello spazio di poco più di un lustro, lo videro impegnato nelle chiese dei Ss. Marcellino e Festo (Storie dei ss. Marcellino e Festo, Passaggio del Mar Rosso, 1697-1700), di S. Caterina a Formiello (Predica, Martirio e Trionfo di s. Giacomo e quattro Virtù, 1698-99), di S. Gregorio Armeno (Caduta della manna, Coro di angeli, 1699) e di S. Giovanni Battista delle Monache (Madonna del Rosario, 1702).

Contando su un’inusitata facilità esecutiva e, come già avvertiva con una punta di malizia il De Dominici (1742-1745, III, 2008, p. 848), attingendo con spregiudicata sistematicità allo sterminato repertorio compositivo del maestro, sullo scorcio del secolo Giuseppe riuscì pure a intensificare i rapporti con il mercato provinciale, trovandovi un remunerativo sbocco alternativo per la propria produzione sacra (Sulmona, Nascita di Maria e Presentazione di Maria al Tempio, 1698; Benevento, Santi patroni beneventani, 1700; Aversa, Strage degli innocenti, Madonna del Rosario e un’altra ventina di tele in collaborazione con il fratello Gennaro, 1702-05) e imponendosi, in specie nei contesti più defilati del Regno (Cirigliano, Madonna col Bambino e s. Filippo Neri, firmata, e S. Michele Arcangelo, 1700-02; Aliano, Assunzione della Vergine 1700-02; Teverola, Gloria di s. Giovanni Evangelista, firmata, 1700-05; Padula, Pietà, firmata, 1705-10; Procida, otto Santi, Annunciazione e altri dipinti, 1707) come uno dei divulgatori più apprezzati del barocco di schietta matrice giordanesca.

Continuando a frequentare con discreta assiduità i circuiti del collezionismo privato partenopeo e spagnolo – dove generalmente venne interpellato quale pittore sacro (come nel caso della dozzina di dipinti devozionali eseguiti entro 1702 per Juan Suarez de Figueroa; cfr. Labrot, 1992, pp. 314 s.), ma dove pure si cimentò con sensuose messe in scena a sfondo profano (Rinaldo e Armida, firmato, coll. privata: Paoluzzi, 2010, p. 232; sulla fortuna del pittore in Spagna cfr. Barrio Moya, 1993; Luca Giordano y España, 2002, pp. 44, 48, 178, 256, 317 s.) –, nell’ultima fase di carriera l’artista si produsse in una lunga serie di commesse partenopee (S. Maria di Montesanto; S. Carlo alle Mortelle; Gesù Nuovo; S. Nicola da Tolentino; Redenzione dei Cattivi; Rosario di Palazzo, perduta; S. Maria del Carmine, 1709; S. Anna dei Lombardi, 1710), costeggiando il temperato classicismo di Paolo de Matteis (Fontana, 2014, p. 157) e avvalendosi del supporto di un’attrezzata bottega in cui, oltre a Gennaro Abbate (il cui discepolato è accertato da un documento del 1705; Pavone, 1997, pp. 108, 386), dovettero probabilmente transitare Girolamo Cenatiempo (Fontana, 2009) e Matteo Simonelli (sul suo legame con Giuseppe mancano tuttavia conferme documentarie; Reccia, 2009, p. 266).

Fedele agli ammaestramenti del Giordano anche nel campo della grafica (Scavizzi, 1999), Giuseppe si spense a Napoli nel 1713 (De Dominici, 1742-1745, III, 2008, p. 849), forse non riuscendo a ultimare la volta della sagrestia di S. Brigida affidatagli qualche anno addietro dal Giordano (Prohaska, 2001; Reccia, 2009, p. 266).

Fonti e Bibl.: D. Confuorto, Giornali di Napoli dal MDCLXXIX al MDCIC, a cura di N. Nicolini, II, Napoli 1930, p. 233; F.S. Baldinucci, Vite di artisti dei secoli XVII-XVIII [1725-1730 circa], manoscritto, Firenze, Biblioteca Nazionale, Codice Palatino 565, ed. Roma 1975, a cura di A. Matteoli, p. 367; A.A. Palomino de Castro y Velasco, Las vidas de los pintores y estatuarios eminentes españoles…, Londres 1742, p. 194; B. De Dominici, Vite dei pittori, scultori ed architetti napoletani (1742-1745), a cura di F. Sricchia Santoro - A. Zezza, III, Napoli 2008, pp. 847-849; Abecedario pittorico del M. R. P. Pellegrino Antonio Orlandi bolognese, contenente notizie de’ professori di pittura, scoltura ed architettura, in questa edizione corretto e notabilmente di nuove notizie accresciuto, Napoli 1763, p. 460; L. Lanzi, Storia pittorica della Italia dal Risorgimento delle Belle Arti fin presso al fine del XVIII secolo, Bassano del Grappa 1795-1796, pp. 639 s.; J.A. Ceán Bermúdez, Diccionario histórico de lo más ilustres profesores de las bellas artes en España, IV, Madrid 1800, p. 341; G. Parente, Origini e vicende ecclesiastiche di Aversa. Frammenti storici, I, Napoli 1857, p. 75; G. Filangieri, Documenti per la storia, le arti e le industrie delle provincie napoletane, II, Napoli 1891, p. 448; G. Ceci, La chiesa e il convento di santa Caterina a Formello, in Napoli Nobilissima, X (1901), pp. 179 s.; G.B. D’Addosio, Documenti inediti di artisti napoletani dei secoli XVI e XVII, in Archivio storico per le provincie napoletane, XXXVIII (1913), pp. 506 s.; E. Petraccone, Luca Giordano, Napoli 1919, p. 72; F. Ferraironi, Il santuario di Santa Brigida in Napoli: storia, arte culto, Roma 1931, p. 104; A.E. Pérez Sánchez, Pintura italiana del siglo XVII en España, Madrid 1965, pp. 450 s.; A. Grelle Iusco, in Arte in Basilicata. Rinvenimenti e restauri (catal., Matera, 1979), a cura di Ead., Roma 1981, ed. Roma 2001, p. 312 nota 127/2; N. Spinosa, La pittura napoletana del ’600, Milano 1984, figg. 730 s.; A. Convenuto, Scheda n. 13, in Opere d’arte restaurate a Matera, 1982-1983 (catal.), coordinamento scientifico di M. D’Elia, Matera 1985, pp. 56-58; E. Nappi, Momenti della vita di Luca Giordano nei documenti dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, in Ricerche sul ’600 napoletano, Napoli 1991, p. 159; O. Ferrari - G. Scavizzi, Luca Giordano: l’opera completa, Napoli 1992, ed. Napoli 2000, speciatim pp. 188 s.; G. Labrot, Collections of paintings in Naples: 1600-1780, Munich 1992, pp. 310-315; J.L. Barrio Moya, Sobre algunas obras del pintor napolitano José Simonelli en España, in Archivo español de arte, LXVI (1993), 262, pp. 190 s.; Dopo la polvere. Rilevazione degli interventi di recupero post-sismico. Provincia di Salerno, IV, Roma 1994, pp. 680 s.; M.A. Pavone, Pittori napoletani del primo Settecento. Fonti e documenti, Napoli 1997, pp. 103-108, 374-386; A. Nappi, La ristrutturazione settecentesca della chiesa della Redenzione dei Cattivi, in Ricerche sul ’600 napoletano, Napoli 1998, pp. 147, 154; G. Scavizzi, Drawings by artists in Giordano’s circle: Simonelli, Malinconico and De Matteis, in Master drawings, XXXVII (1999), pp. 238-243; M. Hermoso Cuesta, Obras de Lucas Jordán en la colección de Isabel de Farnesio, in Boletín del Museo e Instituto Camón Aznar, LXXXV (2001), pp. 133-170; N. Spinosa, Il seguito di Luca Giordano a Napoli e in Italia, in Luca Giordano (1634-1705) (catal., Napoli, Vienna, Los Angeles, 2001-2002), a cura di O. Ferrari, Napoli 2001, pp. 437-439, 441, 453, nota 4; W. Prohaska, Scheda n. 131, ibid., Napoli 2001, p. 362; V. Rizzo, Lorenzo e Domenico Antonio Vaccaro. Apoteosi di un binomio, Napoli 2001, pp. 225 s.; M. Hermoso Cuesta, Nuevos datos sobre la presencia de artista napolitanos en España, in Artegrama, XVII (2002), pp. 313-328; Luca Giordano y España (catal.), a cura di A.E. Pérez Sánchez, Madrid 2002, pp. 44, 58, 178, 256, 317 s.; O. Ferrari - G. Scavizzi, Luca Giordano. Nuove ricerche e inediti, Napoli 2003 (in partic.: G. Scavizzi, Giordano e la Spagna, pp. 80 s.; Id., Disegni dei seguaci, p. 117; Id., Schede nn. A0203 [p. 79], A0252 [p. 84]; Figg. 38-39, p. 242); M.A. Pavone, Pittori napoletani della prima metà del Settecento. Dal documento all’opera, Napoli 2008, pp. 78-84; M.V. Fontana, Girolamo Cenatiempo, in Splendori del barocco defilato. Arte in Basilicata e ai suoi confini da Luca Giordano al Settecento (catal., Matera, Potenza), a cura di E. Acanfora, Firenze 2009, p. 220; S. Reccia, G. S., ibid., Firenze 2009, pp. 132, 197, 265 s., con bibliografia; M.C. Paoluzzi, Su G. S. pittore e disegnatore, in Abruzzo. Il barocco negato. Aspetti dell’arte del Seicento e del Settecento, a cura di R. Torlontano, Roma 2010, pp. 226-236; M.V. Fontana, Il seguito di Luca Giordano in Basilicata e ai suoi confini. Aggiunte al catalogo di Andrea Malinconico, G. S., Andrea Miglionico e Filippo Ceppaluni, in Bollettino d’arte, s. 7, XXII-XXIII (2014 [2015]), pp. 151-164; S. De Mieri, Splendori di un’isola: opere d’arte nelle chiese di Procida dal XIV al XIX secolo, Napoli 2016, pp. 6, 53, 57-60, 67, 84, 113, 212.

© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata

TAG

Pellegrino antonio orlandi

Domenico antonio vaccaro

Bernardo de dominici

Andrea malinconico

Bassano del grappa