giurisprudenza In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo moderno. In senso più ristretto e tecnico, l’insieme delle sentenze e delle decisioni attraverso cui gli organi giudicanti di uno Stato interpretano le leggi applicandole ai casi concreti che si presentano loro. Il valore giuridico della g. è stato sottolineato in particolare dalle diverse correnti culturali rientranti nell’ambito del giusrealismo e del giusliberismo/">giusliberismo, segnatamente la g. degli interessi e la g. sociologica, che in vario modo pongono l’accento sulla concreta attuazione del diritto. G. degli interessi Dottrina giuridica diffusasi in