GIOVANNI Fiorentino

Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 56 (2001)

GIOVANNI Fiorentino (da Firenze)

Franco Pignatti

A un ser Giovanni è ascritta una raccolta di novelle, conservata adespota e anepigrafa dai manoscritti, e attribuita sulla base di un sonetto, forse apocrifo e d'incerta lettura, che segue l'opera: "Mille trecento con settantott'anni / veri correvan, quando incominciato / fu questo libro, scritto e ordinato, / come vedete, per me ser Giovanni. […] Ed è per nome il Pecoron chiamato" (ed. 1974, p. 568, vv. 1-7). L'appellativo di "Fiorentino" (accolto dalla tradizione unanime fino all'edizione critica del 1974, che restituisce "ser Giovanni") si deve all'editio princeps, Milano 1558, a cura di L. Domenichi. La data del 1378 ricorre pure nel Proemio, nel quale G., in tono letterariamente sostenuto, si descrive "isfolgorato e cacciato dalla fortuna", rifugiato a Dovadola, paesino non lontano da Forlì, allora sotto il dominio dei conti Guidi. La menzione di Urbano VI regnante e dell'imperatore Carlo IV vivente restringe il lasso di tempo tra l'8 apr. 1378 (elezione di Urbano) e il 29 nov. 1378 (morte di Carlo IV); inoltre, il cenno a Bartolomeo Prignano "come vero e sommo apostolico della divina grazia papa nostro italiano", fa ritenere che fosse già stato eletto il papa avignonese Clemente VII (20 settembre), verso il quale G. nutriva evidentemente avversità.

Le disavventure o i rovesci di fortuna di cui si dichiara vittima G. hanno fatto collegare la sua vicenda alla turbolenta situazione politica fiorentina e in particolare al tumulto dei ciompi, che nel luglio 1378 diede inizio a un periodo di disordini, condanne e persecuzioni. Perciò si è concluso che egli si trovasse nella condizione di bandito. Dal titolo di "ser" di cui si fregia nel sonetto, in uso per i notai o come generica forma di ossequio, è stata inferita la probabile professione di G., o comunque il suo rango elevato.

In assenza del nome di famiglia, sulla base di queste scarse informazioni, intorno all'identità di G. sono state formulate svariate ipotesi, tutte indiziarie e non confortate da altre prove che dalla concorrenza della cronologia. Caduca e da menzionare solo come prova dell'interesse per il Pecorone nell'erudizione toscana del Settecento, è quella avanzata del letterato mediceo A.M. Biscioni (cfr. ed. 1974, p. VIII n. 4), che propose il primo generale dei francescani, di nome Giovanni e di nazione spagnola, il quale però fu a capo dell'Ordine dal 1230 al 1236. Il Landau (p. 26) ha pensato a Giovanni Cambi, gonfaloniere fiorentino nel 1378, deposto lo stesso anno durante il tumulto dei ciompi; il Gorra (1890) ha avanzato (per poi ritirarla due anni dopo) la candidatura di messer Giovanni di ser Frosino giudice, documentato negli uffici a Firenze in questo periodo e confinato a Forlì nel 1378; Novati (1892) - sulla base di un sonetto composto da F. Sacchetti per l'amico medico Francesco da Collegano a un ser Giovanni del Pecorone (Il libro delle rime, a cura di F. Brambilla Ageno, Firenze 1990, p. 446, n. CCLXXXIX: "Io non vorrei entrar nel pecorone") - ha ipotizzato che il titolo della raccolta di novelle di G. sia invece il cognome dell'autore, passato poi a indicare l'opera rimasta anepigrafa; Esposito (Il Pecorone, pp. XVII s.), all'inverso, ha interpretato "Giovanni del Pecorone" come un'antonomasia derivata dal titolo, da intendere perciò "Giovanni del Pecorone"; Muscetta (1965) ha pensato a un ser Giovanni d'Arezzo, personaggio dello Studio di Atene di Stefano Finiguerri, detto il Za, o altrimenti (1967) ha visto nel ser Giovanni del novelliere e delle rime in esso contenute un'invenzione con cui satireggiare l'autore del Paradiso degli Alberti, Giovanni Gherardi da Prato, oggetto nei primi decenni del Quattrocento di attacchi da parte di detrattori e nemici politici (quest'ipotesi si è dimostrata inconsistente perché basata su un passo della novella XII, 2 allusivo alla sottomissione di Pisa da parte dei Fiorentini nel 1406, che è risultato interpolato nella princeps cinquecentesca).

L'ipotesi più accreditata è stata proposta in anni più recenti da Stoppelli, al quale si deve l'identificazione di G. con un giullare fiorentino attivo nella Napoli angioina verso gli anni Sessanta del Trecento con il nome d'arte di Malizia Barattone. All'identificazione si arriva mediante il riconoscimento del medesimo autore per componimenti sinora di diversa attribuzione. Già al bibliotecario della Magliabechiana nei primi anni del XIX secolo, Vincenzo Follini, si deve l'assegnazione all'autore del Pecorone di un gruppo di sonetti tramandati dal ms. Magliabechiano VII.1010 (ora Firenze, Bibl. nazionale, II.II.40; la nota attributiva del Follini a c. XXv) sotto la didascalia "Giovanni di" (l'assenza del demotico dopo il nome nel manoscritto, quattrocentesco, di fattura fiorentina e contenente rime e prose di autori fiorentini, si spiega con il fatto che non sarebbe stato qualificante). Follini, nell'indice del manoscritto, riconosce l'autore del Pecorone sulla base di due sonetti dedicati a una Saturnina, che è lo stesso nome del personaggio femminile del novelliere.

Il corpus di rime è costituito da quarantuno sonetti, tutti caudati tranne due, solo trentasette dei quali Follini, e dietro di lui Volpi, che ha riproposto e discusso l'attribuzione alla fine dell'Ottocento, riconoscono a G. per ragioni paleografiche rivelatesi poi inconsistenti. Anche se trascritto nel codice senza soluzione di continuità, il corpus può essere diviso in tre serie. La prima consta di quindici componimenti in cui eroine dell'antichità e dei cicli narrativi medievali (Pentesilea, Didone, Europa, Tisbe, Elena, Polissena, Medea, Isotta, Adriana, Fedra, Danae, Drusiana, Semiramide) presentano i dati salienti della loro storia: al decimo posto è inserito il primo sonetto a Saturnina. La seconda è costituita da ventuno sonetti di argomento amoroso, con al diciottesimo posto il secondo sonetto a Saturnina. Nella terza il compilatore del codice ha posto in apertura un sonetto su Lucrezia del tipo di quelli della prima serie, che perciò risulta in questa sede irrelato e va aggregato ai precedenti, portandone il computo a quindici; il resto consta di quattro sonetti simili per concezione a quelli delle donne illustri, ma dedicati a personaggi maschili: Sansone, Ercole, Salomone, Alessandro. Questi ultimi sonetti fanno parte di una corona più ampia, che comprende inoltre Achille, Paride, Enea, Ettore e Cesare, per un totale di nove, secondo il canone di questo tipo di cicli, comprendenti in origine una sola terna con un personaggio pagano, un ebreo, un cristiano, poi moltiplicata in tre o cinque terne (che è la misura dei sonetti su personaggi femminili sopra citati). Il ciclo maschile, testimoniato da almeno altri sette manoscritti, tutti fiorentini (in uno solo dei quali completo, il Mediceo Palatino 119 della Biblioteca Medicea Laurenziana), descrive i ritratti di uomini famosi fatti dipingere da Roberto d'Angiò nella sala di Castelnuovo a Napoli, demolita nella ristrutturazione del palazzo sotto Alfonso I d'Aragona, e per i quali è oggi accettata la paternità di Giotto e la data ante quem del 1334.

Il Sabatini ha creduto di ravvisare l'autore della corona di sonetti sulle pitture giottesche in Giovanni da Firenze, alias Malizia Barattone, giullare della corte angioina menzionato in un diploma che ci è giunto attraverso lo zibaldone di Niccolò d'Alife (dignitario della corte di Roberto d'Angiò e di Giovanna I, letterato e corrispondente del Petrarca), trascritto alla fine del XVIII secolo ma tramandatoci da una copia ottocentesca.

Il documento, parte trascritto parte riassunto, in data 27 dic. 1360, è relativo alla concessione di un feudo a un "Giovanni da Fiorenza", soprannominato Malizia Barattone, "huomo buffone" che intratteneva la corte con le sue piacevolezze. Si tratta in realtà di un testo scherzoso, sottoscritto dai dignitari di corte, che contiene una paludata e pomposa caricatura del linguaggio cancelleresco: al giullare viene dato in feudo "nobile" (cioè con diritto di giurisdizione) uno degli isolotti sabbiosi che affiorano nel letto del fiume Volturno nei periodi di magra, dunque una cessione inconsistente e burlesca. L'atto riconosce a G. meriti come giullare adibito a ricreare la corte con le sue lepidità: racconti improvvisati ("fabulationes precipiti facilitate lapsas"), melodie canore ("stridentes absoluti eloquii fibras"), piacevolezze squisite e ricercate ("exquisita peregrina solatia") e soprattutto sonetti con accompagnamento musicale: "sepius per sonectum regulato ligamine in sonorum cantum mobili suavitate productum" (Stoppelli, pp. 18 s.). A quest'ultima attività il diploma riconosce un particolare pregio, se, in cambio dell'infeudamento per burla, Malizia - che dunque si qualifica non come un semplice buffone, bensì come un uomo di corte rispettabile e apprezzato - è tenuto al servizio "conficiendi artificiose sonecti honestas comprehensuri materias moralitatis odore respersas ac virtutum exemplarium decore sonoras" (ibid., p. 19) da donare al re e ai suoi successori in misura di uno all'anno.

Se, con il Sabatini, Malizia è autore del ciclo di sonetti d'ispirazione giottesca, anche l'enigmatico G., autore del Pecorone e dei sonetti magliabechiani acquisterebbe un'identità concreta, sia pure indiziaria. Egli farebbe parte della schiera piuttosto folta di giullari accorsi dalle altre regioni italiane e anche dall'estero nella Napoli angioina dell'età di Roberto e di Giovanna I. In questa maniera il "ser" del sonetto di presentazione del Pecorone, su cui tanto si erano applicati gli studiosi precedenti, si spiegherebbe come titolo onorifico scherzoso. A corroborare l'identificazione congetturale dei due Giovanni intervengono i cenni presenti nel novelliere a personaggi della Napoli angioina, di cui difficilmente si sarebbe potuto avere notizia altrove e per i quali Stoppelli rintraccia persuasivi riscontri nella letteratura napoletana coeva, a partire dagli ampi passi prelevati dalla Cronica di Giovanni Villani e inseriti da G. nel Pecorone con un'operazione ai limiti del plagio, che provengono dal ramo napoletano della ricca tradizione manoscritta della Cronica.

Intorno a questo profilo si può aggregare almeno un altro dato biografico. Malizia è infatti il nome del personaggio, che verso il 1353 si recò a Milano, latore di un sonetto (andato perduto) in cui Gano di Lapo Pasci tentava di dissuadere Francesco Petrarca dal proposito di rimanere a Milano sotto la protezione dei Visconti, tradizionali nemici della Repubblica fiorentina. Nella risposta, rimessa per lo stesso intermediario, Petrarca loda la facondia dei versi volgari di quest'ultimo ("cuius vulgare carmen responso non egere idem ipse qui scripsit fateretur") e nella didascalia che precede la lettera nel testimone (ms. Vat. lat. 56, c. 56r) questi è detto "lusor commode vulgaria recitans". Al medesimo episodio si riferisce Barbato da Sulmona in una lettera al Petrarca, datata dal Vattasso agli ultimi giorni del 1362 o ai primi del 1363, nella quale Barbato promette d'inviare, tramite Boccaccio o un altro amico, tutte le cose, anche minime, del Petrarca che va raccogliendo. Tra queste è, appunto, la risposta riportata da "garrulo illo Malitia" a Gano Pasci; apprezzamento, questo di Barbato, che prova come a dieci anni di distanza la popolarità di G. doveva essere viva nella cerchia degli amici del Petrarca.

Dopo l'infeudamento per burla non si hanno altre notizie su Malizia a Napoli, ed è ipotesi del Sabatini che egli si sia allontanato dalla città a seguito dei disordini che caratterizzarono gli ultimi anni del regno di Giovanna I e che spinsero molti personaggi in vista a emigrare in centri più sicuri. Si arriverebbe così alla data del 1378 indicata nel proemio del Pecorone, quando G. risiedeva a Dovadola, decaduto da una precedente condizione di tranquillità e benessere. In questa cattiva sorte, tuttavia, in cui sarà da vedere più genericamente un rovescio di fortuna e uno scacco esistenziale piuttosto che, come è stato fatto in passato, eventi politici avversi, e tanto meno, per mere ragioni di coincidenza cronologica, il tumulto dei ciompi. Neppure è da considerare scontato che l'inizio della stesura del novelliere coincida con quello del soggiorno di G. in terra di Romagna, la quale è peraltro rappresentata nell'opera: a Rimini e a Forlì sono ambientate rispettivamente le novelle VII, 2 e XXV, 2, e pure collocata a Forlì è la vicenda che funge da cornice. Inoltre, nella novella VI, 2 è protagonista Bernabò Visconti, signore di Milano dal 1354 al 1385: Milano era stata, come si è visto, una meta toccata da G. nei suoi spostamenti.

Solo per alcune novelle è possibile desumere una cronologia, stante la data del 1378 che varrà per l'inizio della composizione dell'opera nel suo insieme, ma non esclude che alcune novelle siano state composte prima o dopo. Forse anteriore è la novella XVIII, 1, nella quale si discorre degli imperatori succedutisi sul trono e Carlo IV è riportato per ultimo, senza nominare il successore. La novella VII, 2 dà morto Galeotto Malatesta, trapassato il 21 genn. 1385; la VI, 2, che riporta i crudeli gesti di Bernabò Visconti, sarà da posporre alla morte di questo, avvenuta nel dicembre del medesimo anno.

Un soggiorno in patria o per lo meno contatti con gli ambienti letterari toscani, piuttosto che al periodo precedente o successivo all'"esilio" romagnolo, saranno da collocare all'altezza del 1353, cioè intorno all'ambasceria presso il Petrarca, che fa considerare G. in rapporti con gli ambienti letterari toscani e partecipe dell'orgogliosa reazione degli amici del letterato alla sua decisione di accettare il patronato dei Visconti.

Allo stato della documentazione, l'esigua biografia ricostruibile intorno a G. autore del Pecorone si riduce alle tre tappe illustrate, essendo caduto già all'esame del Novati il valore probatorio del sonetto sacchettiano a favore di un soggiorno di G. e di una conoscenza della sua opera a Firenze allo scadere del secolo: l'espressione "entrare nel pecorone" del primo verso è da interpretare come "farsi raggirare", "farsi canzonare", e non "entrare nel Pecorone", cioè essere incluso tra le novelle; perciò cade il nesso con il novelliere e il "Giovanni del Pecorone" della didascalia sul cui nome gioca l'autore del sonetto, resta personaggio da identificare (anche la spiegazione antonomastica "Giovanni autore del Pecorone", è da respingere, in quanto è inverosimile che il titolo di un'opera altrimenti ignota alla cultura fiorentina a cavallo del XIV e XV secolo fosse adoperato per indicare il suo autore al posto del cognome).

Per la data di morte di G. non resta che attenersi al termine post quem del 1385 attestato dal Pecorone.

Il Pecorone è un tempestivo ma goffo esempio d'imitazione boccacciana; del suo omonimo illustre concittadino, spentosi appena tre anni prima della data d'inizio dell'opera, G. riprende la divisione in giornate, scandite da una cornice che funziona come macroracconto, e la collocazione di una ballata in chiusura di ciascuna giornata. Narratori sono la "giovane, costumata, savia e bella" Saturnina (ed. 1974, p. 5), suora in un convento forlivese, e il "savio, sentito e costumato e ben pratico" giovane Auretto (ibid.), che di lei s'innamora per fama a Firenze, si fa frate e diviene cappellano del convento per poterle stare vicino. Il Pecorone è la raccolta delle novelle che i due si scambiano durante i loro piacevoli e onesti intrattenimenti nel parlatorio, distribuite due per ciascuna delle 25 giornate in cui l'opera è divisa. Questa scarna trama non è ravvivata nel corso del novelliere da altri particolari e si avvilisce nella reiterazione stereotipa delle medesime circostanze fino alla fine, senza che i personaggi dei novellatori esprimano un vero e proprio carattere e la loro relazione si spinga oltre controllate manifestazioni d'affetto. Tuttavia alcuni elementi premono per ispessire la vicenda in qualcosa di più di un frigido e poco riuscito pretesto letterario. Il fatto che Auretto ("Aurecto") sia anagramma di "Auctore", che G. certifichi nella chiusa dell'opera di essere stato testimone delle effusioni dei due innamorati, che Saturnina sia la donna intorno alla quale ruotano le rime della seconda serie nel ms. Magliabechiano, che la vicenda dei due innamorati di stato ecclesiastico sia presentata come vera e paragonata alle pene amorose sofferte a suo tempo dall'autore, depone a favore dell'ipotesi che G. intendesse tributare un omaggio alla figura muliebre, reale o invenzione letteraria, che aveva acceso la sua fantasia e ispirato la sua produzione in versi. L'opera presenta una cesura marcata dopo la VII giornata, quando hanno termine le novelle d'invenzione (per le quali si possono cioè solo rintracciare analogie con la produzione coeva) e il resto, che è prelevato da Giovanni Villani, con un procedimento che oscilla tra il montaggio di capitoli della sua Cronica, senza seguirne di necessità l'ordine e con una certa autonomia di riscrittura, fino alla giornata XVII, e un'adesione più pedissequa all'ordine e al dettato dell'originale nelle giornate successive, esclusa la lunghissima novella XXV, 1, che utilizza ben 58 capitoli della Cronica e contiene la narrazione delle vicende italiane dalla vittoria ghibellina a Montaperti fino all'incoronazione di Carlo II. Coglie nel segno l'osservazione del Gorra (1890), secondo la quale sembra che G. abbia rinunciato dopo la giornata VIII al primitivo disegno dell'opera, per passare a narrazioni storiche più impegnate, lontane sia dalla funzione consolatoria, di ascendenza decameroniana, delle pene d'amore annunciata nel Proemio ("Per dare alcuna stilla di rifriggero e di consolazione a chi sente nella mente quello che nel passato tempo ho già sentito io, mi muove zelo di caritevole amore a principiare questo libro", ed. 1974, p. 4), sia dalle trame comiche cui allude il sonetto che accompagna l'opera nello spiegarne il titolo: "ed è per nome il Pecoron chiamato / perché ci ha dentro nuovi barbagianni" (ibid., p. 568, vv. 7-8). In realtà, nel novelliere i racconti di contenuto amoroso sono appena dieci, e in due soli (I, 2; II, 2) figurano mariti beffati a cui conviene la definizione di "barbagianni". Questo è servito da argomento per respingere l'autenticità del sonetto; tuttavia l'attacco di stile canterino, che fornisce a mo' di presentazione anno, autore e titolo, con la data che satura il primo verso, lo avvicinano ai sonetti di uomini e donne celebri, di analogo tenore. Tra le fonti letterarie, a parte le novelle villaniane, sono da registrare prelievi dal Decameron (III, 1 da II, 3; V, 2 da IX, 9), oltre ad affinità con diversi fabliaux. Particolare attenzione ha ricevuto, specie dalla critica anglosassone, la novella IV, 1, che contiene la trama del Mercante di Venezia di Shakespeare e perciò ne è concordemente considerata la fonte. La tempestiva conoscenza del Pecorone nel Rinascimento inglese è attestata anche dal Palace of pleasure di William Painter (London 1566-67), nel quale sono tradotte le novelle I, 1 e IX, 1.

Le ballate che corredano le novelle, la cui composizione dovette essere contemporanea o di poco posteriore, presentano una struttura semplice e quasi senza variazioni: ripetizione dello stesso schema metrico e uguale numero di strofe, formule di congedo stereotipe, limitatezza di linguaggio e di contenuti (temi amorosi e avversità di fortuna). Nel complesso, si tratta di caratteristiche tipiche della rimeria minore trecentesca, declinate in un registro piano e cantabile (nel testo le ballate sono dette "canzonette"), che ha fatto intravedere affinità con i rispetti e la poesia per musica, in particolare con Francesco Landino. Sintagmi significativi le imparentano abbastanza strettamente alle rime amorose per Saturnina; con queste, così come pure con i sonetti-prosopopea femminili, condividono, accanto alle più ovvie memorie dantesche, presenze petrarchesche, che costituiscono indizio di seriorità rispetto ai sonetti maschili, che ne sono immuni. Il canzonieretto per Saturnina si aggrega attorno ad alcune situazioni topiche, che consentono di ricostruire un itinerario amoroso coerente: la superbia della donna; il diletto onesto da lei concesso; la primavera come stagione dell'amore, contrapposta all'inverno in cui comunque si strugge il cuore dell'innamorato; il bacio; l'insistenza sulla topica degli occhi e della vista; la saviezza in amare; la personificazione di Amore, unita questa a reminiscenze mitologiche che rappresentano un elemento di continuità con le rime napoletane. Queste ultime rivelano, a confronto, una più marcata attinenza ai moduli della poesia canterina: prevalere degli elementi descrittivi e narrativi, tendenza a raggiungere la misura dell'ottava con l'aggiunta della coda di un distico alle terzine, ricorso a formule deittiche. Un'ipotesi di datazione per il ciclo femminile, che deve essere considerato di poco posteriore all'altro, è basata sul sonetto su Europa, che denuncia consistenti affinità con alcune terzine del Dittamondo di Fazio degli Uberti (l. III, cap. XIX, vv. 49-63), opera che presumibilmente cominciò a circolare dopo la morte dell'autore nel 1376.

L'insieme di queste caratteristiche stilistiche consente di tracciare un'evoluzione nella produzione poetica di G., che si sarebbe emancipato dal primitivo armamentario popolareggiante per approdare a rime d'amore, che, sia pure nella modesta levatura e nel carattere di scuola, rivelano l'elaborazione di un linguaggio più complesso e studiato, e l'apertura a esperienze poetiche moderne in via d'affermazione, come quelle di Petrarca e di Fazio. Nell'insieme, G. mostra come rimatore buone doti di artigiano, ma i suoi versi denunciano una strumentazione limitata e talvolta una trascuratezza formale (ripetitività di strutture metriche, rime identiche e facili, zeppe) che ne ridimensionano il livello artistico.

Il Pecorone è trasmesso dai seguenti manoscritti: Firenze, Bibl. nazionale, II.IV.139; Ibid., Bibl. Medicea Laurenziana, Rediano 161; Milano, Bibl. Trivulziana, ms. 85. L'editioprinceps del 1558, milanese, per i tipi di Giovanni Antonio degli Antoni, è opera di Ludovico Domenichi, infaticabile editore, rimaneggiatore, adattatore di testi tre-quattrocenteschi per le tipografie fiorentine, milanesi e veneziane del XVI secolo. Come suo costume, in questo caso autorizzato vieppiù dall'essere l'opera adespota, il Domenichi intervenne pesantemente, non limitandosi a una sistemazione redazionale e a una politura linguistica. Il testo risulta manomesso in più punti con tagli e interpolazioni: le novelle XX, 2; XXIII, 2; XXV, 2 sono sostituite con narrazioni tratte per la prima dal Villani, per le altre due dalle Metamorfosi di Apuleio nella versione di Agnolo Firenzuola, di cui il Domenichi aveva curato la stampa postuma, Venezia 1550; l'ordine delle ultime due novelle è invertito, cosicché la novella XXV, 1, straordinaria per dimensioni, è collocata in ultima sede per concludere degnamente l'opera. Ma, soprattutto, la curatela contemplò un sistematico rimaneggiamento stilistico, da cui la prosa di G. esce alterata in misura tale da rendere irriconoscibile l'originale. Su questo testo artefatto si sono basate le numerose edizioni, integrali e parziali, che il Pecorone conobbe successivamente, con singolare e ininterrotta fortuna editoriale, fino all'edizione critica a cura di E. Esposito (Ravenna 1974), che restituisce la lezione dei manoscritti. Il regesto delle edizioni precedenti è nella nota al testo dell'edizione Esposito (pp. XXXIX-XLV). L'edizione critica di tutti i sonetti è stata pubblicata da P. Stoppelli, I sonetti di Giovanni di Firenze (Malizia Barattone), in FM. Annali dell'istituto di filologia moderna dell'Università di Roma, I (1977), pp. 189-221.

Fonti e Bibl.: F. Petrarca, Epistolae de rebus familiaribus et variae, a cura di G. Fracassetti, III, Firenze 1863, pp. 470 s., 515; M. Vattasso, Del Petrarca e di alcuni suoi amici, Roma 1904, pp. 14 s.; M. Landau, Beiträge zur Geschichte der italienischen Novelle, Wien 1875, p. 26; A. Bartoli, I manoscritti italiani della Biblioteca nazionale di Firenze, I, Firenze 1879, pp. 345-383; II, ibid. 1881, pp. 1-37; A. Graf, Sopra la novella 26a del Pecorone (Giorn. XIII, nov. 2), in Giornale storico della letteratura italiana, III (1884), pp. 66-73; E. Camera, Elucubrazioni storico-diplomatiche su Giovanna I regina di Napoli e Carlo III di Durazzo, Salerno 1889, pp. 231 s.; E. Gorra, L'autore del Pecorone, in Giornale storico della letteratura italiana, XV (1890), pp. 216-237; C. Errera, Ancora sull'autore del "Pecorone", ibid., XVI (1890), pp. 353-360; G. Volpi, Ser G. e alcuni sonetti antichi, ibid., XIX (1892), pp. 335-347; F. Novati, Ser G. del Pecorone, ibid., pp. 348-356; E. Gorra, Il Pecorone, in Id., Studi di critica letteraria, Bologna 1892, pp. 293 ss.; F. Novati, Petrarca e i Visconti, in Francesco Petrarca e la Lombardia, Milano 1904, pp. 26 s. n. 3; L. Di Francia, Un po' di luce sul "Pecorone" di ser G., in Giornale storico della letteratura italiana, LIV (1909), pp. 361-380; J. Hinton, W. Map and ser G., in Modern Philology, XV (1917), 4, pp. 11-17; J.P. Wickersham Crawford, Un episodio de "El Abencerraje" y una "novella" de ser G., in Revista de filología española, X (1923), pp. 281-287; L. Di Francia, Novellistica, Milano 1924, pp. 202-223; N. Sapegno, Il Trecento, Milano 1934, pp. 618-620; E.G. Leonard, Boccace et Naples, Paris 1944, pp. 86 s.; E. Li Gotti, Storia e poesia del "Pecorone", in Belfagor, I (1946), pp. 103-110; A. Chiari, Questioni e correnti di storia letteraria, Milano 1949, pp. 292-296, 342 s.; L. Russo, Ser G. e Giovanni Sercambi, in Belfagor, XI (1956), pp. 489-496; D. De Robertis, Censimento dei manoscritti di rime di Dante (I), in Studi danteschi, XXXVII (1960), pp. 181-183; E.H. Wilkins - G. Billanovich, The miscellaneous letters of Petrarch, in Speculum, XXXVII (1962), p. 229; C. Muscetta, Ser G. "Fiorentino", in Storia della letteratura italiana (Garzanti), II, Milano 1965, pp. 534-551; Id., Struttura del "Pecorone", in Siculorum Gymnasium, n.s., XX (1967), pp. 1-35; Id., Le ballate del "Pecorone", in Studi in onore di Carmelina Naselli, II, Catania 1968, pp. 161-189; U. Dotti, Petrarca a Milano, Milano 1972, p. 67 n.; J.K. Hale, The merchant of Venice and Il Pecorone, or Can course-study resolve the question of Shylock?, in Journal of Australasian Universities Language & Literature Association, XL (1973), pp. 271-283; G. Macchi, Su le edizioni a stampa del "Pecorone", in Rendiconti dell'Istituto lombardo di scienze e lettere, classe di lettere e scienze morali e storiche, CVII (1973), pp. 571-596; P. Robuschi Romagnoli, Ancora sulla struttura del "Pecorone", in Studi in onore di Alberto Chiari, II, Brescia 1973, pp. 1067-1091; F. Sabatini, Napoli angioina. Cultura e società, Napoli 1975, pp. 84, 103, 250 n. 141, 256 n. 203; C. Mazzotta, recens. de Il Pecorone, Ravenna 1973, in Studi e problemi di critica testuale, X (1975), pp. 237-242; E. Malato, recens. de Il Pecorone, Ravenna 1973, in Filologia e critica, I (1976), pp. 160-162; P. Stoppelli, Malizia Barattone (G. di Firenze) autore delPecorone, ibid., II (1977), pp. 1-34; C. Nissen, In search of moral voice in ser G.'s Il Pecorone, in Romance Language Annual, III (1991), pp. 382-388; Repert. fontium hist. Medii Aevi, V, p. 140.

CATEGORIE
TAG

Storia della letteratura italiana

Giovanni gherardi da prato

Carlo iii di durazzo

Alfonso i d'aragona

Francesco petrarca