GIOVANNI di Corraduccio

Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 55 (2001)

GIOVANNI di Corraduccio

Cristina Ranucci

Non si conosce la data di nascita di questo pittore, probabilmente originario di Foligno, documentato a partire dal 1404 e fino al 1437.

Citato nelle fonti (Scarpellini, 1976, pp. 121-123) come "magister Iohannes Coradutii de Fulgineo pictor", "magister Iohannes Corradutii alias Mazaforte pictor" o anche "magister Iohannes Coradutii Galassi alias Macçaforte pictor de Fulgineo", G. fu a capo di una bottega molto attiva in ambito umbro-marchigiano.

Il suo nome compare per la prima volta in un documento datato 1404, già nell'archivio della chiesa di S. Gregorio Maggiore a Spoleto, oggi perduto, in relazione a un gonfalone da lui eseguito e destinato a quella chiesa (ibid., p. 121). Nel 1411 (ibid., p. 24) o 1413 (Antonelli), G. realizzò nella stessa chiesa un affresco nella "finestra de mezo dellu frontespizio", finestra da identificarsi con il "rincasso" centrale nella parte superiore della facciata (Toscano, 1963, p. 40). Il 6 apr. 1415, G. promise a Gregorio di Nicoluccio di decorare la trecentesca cappella della S. Croce nel duomo di Fabriano con Storie del ritrovamento della s. Croce e altri temi; per questo lavoro rilasciò quietanza di pagamento il 25 giugno dello stesso anno (Felicetti, p. 218). Infine, nel 1417, eseguì alcune pitture per la cappella di un tale "Mactiolius Pauli Ventaculi" nella chiesa di S. Maria degli Angeli in Assisi (Scarpellini, 1976, p. 122).

Non altrimenti noto il gonfalone e distrutta la cappella assisiate (ibid., p. 35), soltanto i frammenti ad affresco, ancora presenti sulla facciata della chiesa di S. Gregorio Maggiore a Spoleto, e i pochi brani di pittura murale, conservatisi nella ex cappella della S. Croce nel duomo di Fabriano, permettono di tracciare un profilo della figura di G. e della sua opera.

Dell'affresco spoletino è leggibile solo un'esigua porzione della zona superiore, dove rimangono il partito decorativo dell'intradosso del rincasso, alcuni racemi acantiformi alternati a tondi, e, sulla parete di facciata, cinque angeli a mezzo busto ai lati di una mandorla. Inoltre si vedono le impronte in rilievo di quattro aureole, due delle quali, poste ai lati della mandorla, potrebbero indicare la presenza di due santi.

Questi lacerti, segnalati da Toscano (1963, p. 40) come opera di un Giovanni da Foligno distinto da G. ed esclusi dal gruppo di opere assegnate al pittore da Longhi, Zeri (1963) e Boskovits (1977), vennero per la prima volta inseriti nel corpus di G. dallo stesso Zeri (1976). La sua ipotesi venne accolta da Scarpellini (1976, p. 73) e dalla storiografia successiva. Inoltre, Scarpellini propose di riconoscervi le parti superstiti di una Deesis o Giudizio con Cristo tra la Madonna e s. Giovanni.

Il frammentario stato di conservazione dell'affresco rende difficile una sua approfondita analisi stilistica. Tuttavia, dalla generale distribuzione delle poche figure visibili e dalla scansione degli angeli, scalati severamente ai lati della mandorla secondo criteri di rigida simmetria, emerge l'adesione a un modello iconografico di tipo tradizionale e la volontà di accentuare i valori ieratici del soggetto.

Alcune precisazioni, circa le peculiarità stilistiche del maestro e della sua bottega, possono invece evincersi dall'esame dei pur esigui resti della decorazione della cappella della S. Croce nel duomo di Fabriano. Il documento relativo alla commissione a G. di un ciclo di affreschi per questo ambiente venne reso noto da Adamo Rossi (1872), che però non fu in grado di individuare i dipinti superstiti, probabilmente a quella data già scialbati (Scarpellini, 1976, pp. 13, 81). Solo nel 1925 Raymond Van Marle (p. 176) segnalò l'esistenza in una stanza dietro la sagrestia di una Crocifissione e l'attribuì a un pittore locale influenzato dall'arte senese. Queste pitture furono per la prima volta riconosciute come opere di G. nel 1930 da Molajoli, il quale dimostrò che i vani a sinistra del coro erano in realtà le strutture superstiti della cappella della S. Croce, menzionata nel documento pubblicato da Rossi, e che i dipinti lì visibili erano parte della decorazione commissionata a G. nel 1415.

Il complesso decorativo fabrianese appare gravemente mutilato da strutture seicentesche. Dell'originario ciclo pittorico restano soltanto alcune figure forse di santi vescovi (Scarpellini, 1976, p. 81), poste in due vele visibili dal locale dell'organo; alcuni brani della Crocifissione nella parete orientale (la parte inferiore del Cristo Crocifisso, la Maddalena inginocchiata ai piedi della Croce, s. Giovanni, Longino e il gruppo delle pie donne); e infine, nella parete opposta, in un unico pannello, due episodi della Leggenda della Croce (a destra, S. Elena e s. Ciriaco che porta la Croce e, a sinistra, S. Elena che adora la Croce). Anche qui si possono notare la composizione fortemente cadenzata e solenne, statica e iconica, estranea a divagazioni aneddotiche, e la presenza di personaggi caratterizzati e monumentali. Il vestiario indossato da s. Elena, d'altro canto, indica la non estraneità del pittore ai vezzi della pittura tardogotica.

Il catalogo di G. è stato continuamente modificato dalla critica.

Nel 1962 Roberto Longhi attribuì al maestro folignate, proprio sulla base delle analogie stilistiche che egli riscontrava con i frammenti di Fabriano, un trittico esposto nella Pinacoteca di Trevi raffigurante Storie della infanzia e della Passione di Cristoe figure di santi, "vari affreschi nel S. Francesco di Montefalco" e un trittico di proprietà Viezzoli (Genova), che successivamente fu ricondotto da Zeri (1963, p. 32) nel catalogo del Maestro della Dormitio di Terni. Quest'ultimo (ibid., p. 43) aggiunse ancora al corpus proposto da Longhi una Crocifissione e una Dormitio Virginis, affrescati nella cappella in fondo alla navata sinistra della chiesa di S. Francesco a Giano dell'Umbria (Perugia) e un trittico con Madonna col Bambino in trono fra santi, già nella collezione Volpi (Firenze) poi in quella Leuchter (Monaco di Baviera) e quindi nella collezione Heinz Kisters a Kreuzlingen.

Una Crocifissione dipinta all'interno dell'oratorio di S. Leonardo (detto anche di S. Francescuccio) ad Assisi fu attribuita a G. da Scarpellini (1969). Nel 1974, una rettifica al corpus proposto da Longhi e da Zeri venne avanzata da Santi. I contributi prima di Boskovits (1977) e quindi di nuovo di Scarpellini (1976) portarono a un incremento considerevole del numero di dipinti assegnati a G. e alla sua bottega; numero ampliato ulteriormente da Lunghi nel 1982 e ricapitolato nel 1989 da Todini.

La critica, a partire dagli studi di Scarpellini (1976), ha ravvisato nella produzione di G. gli influssi della pittura marchigiana e del pittore Cola di Pietro, giustificati dal documentato soggiorno del pittore a Fabriano e da un suo ipotetico passaggio a Camerino, e la presenza di forti componenti artistiche di origine umbra.

In particolar modo sono state evidenziate le analogie esistenti fra le modalità compositive, iconografiche e stilistiche adottate da G. e quelle proposte all'inizio del secolo precedente in S. Francesco ad Assisi, soprattutto nella basilica inferiore, e reiterate nelle opere dei tanti anonimi maestri attivi nella prima metà del Trecento nella valle spoletina. In questa profonda adesione di G. ai fondamentali testi del Trecento umbro, Scarpellini riconobbe la medesima tensione arcaicizzante riscontrata nell'opera del Maestro della Dormitio di Terni e propose di collocare la formazione di G. nell'ambito di questo pittore, vero e proprio caposcuola di area spoletina tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento. La presenza di G. a Spoleto, prima nel 1404 poi nel 1411-13, e la sua attività nella chiesa di S. Gregorio Maggiore davano ulteriore sostegno alla sua ipotesi. Tuttavia, l'accresciuta conoscenza delle correnti pittoriche umbre dell'inizio del Quattrocento ha permesso di comprendere come la tendenza a riproporre modelli trecenteschi, spesso congiunta a un moderato aggiornamento in chiave tardogotica, a volte limitato a singoli motivi, a volte esteso all'impaginazione complessiva dell'opera, fu patrimonio comune di tutta una generazione d'artisti. Anche se, dunque, immutata è l'opinione di far discendere G. e più in generale la scuola folignate da quella spoletina, più incerto deve intendersi il giudizio in merito alla formazione del maestro.

Il processo di revisione del catalogo di G. ha finora portato a espungere alcune delle commissioni più importanti e una parte dei lavori qualitativamente più alti assegnatigli in passato.

Si tratta della decorazione della cella della beata Angelina e del refettorio nel protomonastero di S. Anna a Foligno (Toscano, 1987, p. 355), dell'Età dell'uomo nel corridoio di palazzo Trinci a Foligno (Fratini, 1987), delle Storie di s. Antonio Abate nella quinta cappella della navata destra nella chiesa di S. Francesco a Montefalco (Toscano - Silvestrelli, pp. 22, 91-96), opere tutte attribuite a un altro pittore folignate, Andrea di Cagno. Lo stato attuale delle ricerche sulla pittura umbra protoquattrocentesca induce pertanto a definire G. come una sorta di "nome-pilota" (Toscano, 1987, p. 355), funzionale a un inquadramento complessivo delle molte componenti rientranti nelle opere dei numerosi e anonimi protagonisti della corrente tardogotica.

Il nome di G. compare per l'ultima volta in un documento del 29 giugno 1437 (Scarpellini, 1976, p. 123). Poiché tre anni dopo il figlio Pietro, anch'egli pittore, stipulò da solo un contratto d'affitto per una bottega (ibid.), si ritiene che G. possa essere morto intorno a quella data (ibid., p. 23).

Pietro Mazzaforte e suo genero, Nicolò di Liberatore detto l'Alunno, perpetuarono e rinnovarono l'arte di G. ben oltre la seconda metà del Quattrocento (Galassi, 1994).

Fonti e Bibl.: A. Rossi, I pittori di Foligno nel secolo d'oro delle arti italiane, Perugia 1872, p. 9; Id., in Giorn. d'erudizione artistica, II (1873), p. 81; M. Salmi, Gli affreschi di palazzo Trinci a Foligno, in Bollettino d'arte, XIII (1919), p. 172; M. Faloci-Pulignani, Bartolomeo di Tommaso pittore umbro del XV secolo, in Rassegna d'arte umbra, III (1921), 3, p. 71; U. Gnoli, Pittori e miniatori nell'Umbria, Spoleto 1923, pp. 152 s.; R. Van Marle, The development of the Italian schools of painting, V, The Hague 1925, p. 176; VIII, ibid. 1927, p. 326 n. 1; B. Molajoli, Nota su G. di C. da Foligno, in Rassegna marchigiana, IX (1930), pp. 33-37; G. Antonelli, La chiesa collegiata di S. Gregorio Maggiore in Spoleto e i documenti pontifici del suo archivio, in Atti del Convegno, Perugia… 1948, Firenze 1957, p. 486; R. Longhi, Tracciato orvietano, in Paragone, XIII (1962), 149, p. 14; F. Zeri, Tre argomenti umbri, in Bollettino d'arte, XLVIII (1963), pp. 32, 43 n. 7; B. Toscano, Spoleto in pietre. Guida artistica della città, Spoleto 1963, pp. 40, 246, 248; F. Santi, Un capolavoro orvietano, in Pantheon, XXII (1964), 6, pp. 357-362; P. Scarpellini, Di alcuni giotteschi nella città e nel territorio di Assisi, in Giotto e i giotteschi in Assisi, Roma 1969, p. 268; Id., Un capolavoro del Trecento umbro, in Paragone, XXIV (1973), 279, p. 27 n. 37; A. Rossi, Qualche considerazione sulla pittura umbro marchigiana del Trecento e del Quattrocento, in Notizie da palazzo Albani, III (1974), 2-3, pp. 20-25; C. Cenci, Documentazione di vita assisana, I, Grottaferrata 1974, pp. 380 s.; G. di C. (catal., Montefalco), a cura di P. Scarpellini, con app. documentaria a cura di S. Nessi, Foligno 1976; F. Zeri, Un'aggiunta a G. di C., in Diari di lavoro 2, Torino 1976, pp. 20-26; M. Boskovits, Osservazioni sulla pittura tardogotica nelle Marche, in Rapporti artistici fra le Marche e l'Umbria.Atti del Convegno, Fabriano-Gubbio… 1974, Perugia 1977, pp. 40-44; L. Gentili - L. Giacchè - B. Ragni - B. Toscano, L'Umbria. Manuali per il territorio: Spoleto, Roma 1978, p. 112; La basilica di S. Gregorio Maggiore in Spoleto, Spoleto 1979, p. 78; G. Donnini, Guida alla cattedrale di Fabriano, Urbino 1981, pp. 31-33; E. Sannipoli, Una Madonna del latte attribuibile a G. di C., in L'Eugubino, XXXI (1981), pp. n.n.; E. Lunghi, Pittori del Quattrocento ad Assisi, in Atti dell'Accademia Properziana del Subasio, VI (1982), pp. 52-54; R. Quirino, Un argomento di pittura spoletina fra Tre e Quattrocento: il Maestro dei Calvari, in Esercizi, V (1982), p. 32; B. Toscano, Due problemi di storia dell'arte nel protomonastero di S. Anna, in La beata Angelina da Montegiove e il movimento del Terz'Ordine regolare francescano, Roma 1984, pp. 324-328; C. Fratini, La pitturaa S. Annanel secolo XV, ibid., pp. 342-347; G. Benazzi, Due notizie sulla pittura a Foligno fra Tre e Quattrocento, in Boll. stor. della città di Foligno, XVII (1985), pp. 261 s.; G. Vitalini Sacconi, Macerata e il suo territorio: la pittura, Milano 1985, pp. 54 s.; G. Donnini, Schede di pittura tra Umbria e Marche, in Notizie da Palazzo Albani, XV (1986), 1, pp. 14-16; F. Todini, Pittura del Duecento e del Trecento in Umbria e il cantiere di Assisi, in La pittura in Italia. Il Duecento e il Trecento, Milano 1986, I, p. 411; II, p. 58; C. Fratini, Note sulla pittura del Quattrocento, in Iconografia musicale in Umbria nel XV secolo, Assisi 1987, pp. 19 s., 68-71; B. Toscano, La pittura in Umbria nel Quattrocento, in La pittura in Italia. Il Quattrocento, II, Milano 1987, pp. 355 s.; P. Zampetti, Pittura nelle Marche, I, Firenze 1988, pp. 216, 220; G. Donnini, L'influsso folignate sulla pittura marchigiana del primo '400, in Notizie da palazzo Albani, XVIII (1989), 2, pp. 5-14; F. Todini, La pittura umbra dal Duecento al primo Cinquecento, I, Milano 1989, pp. 82-84; C. Vadée, Gli affreschi di palazzo Trinci e la pittura folignate tra Trecento e Quattrocento, in Signorie in Umbria tra Medioevo e Rinascimento: l'esperienza dei Trinci,Congresso storico internazionale,Foligno… 1986, II, Perugia 1989, p. 423; B. Toscano - M.R. Silvestrelli, Dal monumento al museo, in Montefalco, a cura di B. Toscano, Città di Castello 1990, pp. 22, 91-96; M.R. Silvestrelli, Decorazione murale, ibid., pp. 88-98, 103, 123 s.; P. Zampetti - G. Donnini, Gentile e i pittori di Fabriano, Firenze 1992, pp. 171-175; C. Galassi, La loggia con storie di Romolo e Remo di palazzo Trinci a Foligno, in Boll. stor. della città di Foligno, XXV (1993), 17, p. 55; E. Lunghi, Spigolature su Niccolò Alunno e la scuola folignate del XV secolo, ibid., pp. 317-319; M. Boskovits, Immagini da meditare. Ricerche su dipinti di tema religioso nei secoli XII-XV, Milano 1994, pp. 269-282; C. Galassi, Niccolò di Liberatore: il crocifisso ligneo del Museo di S. Francesco a Montefalco e altre opere giovanili. Considerazioni sulla formazione, in Storia dell'arte, 1994, n. 81, p. 194; Pinacoteca comunale di Spello, a cura di A. Marabottini Marabotti, Milano 1995, pp. 48-51; C. Fratini, Per un riesame della pittura trecentesca e quattrocentesca nell'Umbria meridionale, in Piermatteo d'Amelia, Todi 1996, pp. 313, 344, 347; Pinacoteca civica "Bruno Molajoli", presentaz. di A. Marabottini, introduz. e schede di F. Marcelli, Fano 1997, pp. 28, 71; Fioritura tardogotica nelle Marche (catal., Urbino), a cura di P. Dal Poggetto, Milano 1998, pp. 33, 120, 132, 134; C. Galassi, Il corridoio di collegamento con il palazzo delle Canoniche: i Nove prodi e le Sette età dell'uomo, in Palazzo Trinci, Foligno 1998, pp. n.n.; S. Felicetti, Documenti per la storia dell'arte medievale a Fabriano e nel suo contado. Regesti documentari (1299-1499), in Il Maestro di Campodonico: rapporti artistici fra Umbria e Marche nel Trecento, a cura di F. Marcelli, Fabriano 1998, pp. 211 s., 218; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, XIV, p. 114; Diz. encicl. Bolaffi dei pittori…, VI, pp. 44 s.

© Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata

CATEGORIE