GIAIETTOo gagate (gr. γαγάτης [λίϑπς]; la forma giaietto risale al fr. ant. jaiet, e questo a gagates; fr. mod. jais). - Varietà di lignite picea, compatta, uniforme con bella tinta nera, suscettibile di pulimento.
giaiétto s. m. [dal fr. ant. jaiet, che è il lat. gagates: v. gagate]. – Varietà di lignite picea (detta anche gagate o giavazzo), compatta, omogenea, di un bel colore nero vellutato, che assume col pulimento lucentezza vivace, usata, spec. in passato,...
gagate s. f. [dal lat. class. gagates, gr. γαγάτης, dal nome di Γάγαι, antica città della Licia donde è originaria]. – Varietà nera di lignite picea, sinon. di giaietto.