Frontini, Francesco Paolo. - Musicista italiano (Catania1860 - ivi 1939), allievo di P. Platania e L. Rossi. Direttore dell'Istituto musicale di Catania. Scrisse lavori teatrali, orchestrali, vocali-orchestrali e da camera (molti i pezzi per pianoforte e per canto e pianoforte).
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 50 (1998)
Nacque a Catania il 6 ag. 1860 da Martino e da Angela Senia.
Martino (1828-1909), buon musicista e insegnante di contrappunto, fondò la banda municipale di Catania, di cui fu direttore, ed ebbe anche una discreta fama come compositore di melodie ballabili, di un'opera seria in tre atti, La fidanzata ...
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete di altri stati...