Carling ‹kàrliṅ›, Finn. - Scrittore norvegese (Oslo1925 - ivi 2004). Autore di romanzi caratterizzati da forte polemica sociale: Blind verden ("Il mondo cieco", 1962); De homofile ("Gli omosessuali", 1965); Skip av sten ("Nave di pietra", 1971). Meno significativi ma non privi di sincero calore gli scritti autobiografici: Kilden og muren ("La sorgente e il muro", 1968). Nella sua copiosa produzione di romanzi, spicca anche Gepardene ("I ghepardi", 1998), in cui si interroga, tra l'altro, sul rapporto tra uomini e animali.
finn ‹fin› s. ingl. (propr. «finnico»; pl. finns ‹fin∫›), usato in ital. al masch. – Tipo di imbarcazione leggera da regate, con un solo albero a vela Marconi, senza fiocco; è simile al dingey ma di dimensioni maggiori.
carlinga s. f. [dal fr. carlingue, dapprima termine marin., di origine scandinava, che indicava una parte dell’armatura della nave o anche una parte dello scafo]. – La parte anteriore dello scafo, o fusoliera, dell’aeroplano, destinata a contenere l’equipaggio...