Fabia Fabron de Fabrian Personaggio letterario, protagonista de La preghiera del poeta C. Porta (1776-1821), emblematico esempio dell'altezzosità della nobiltà e del suo modo convenzionale di compiere le pratiche religiose.
fabiano agg. e s. m. (fabiano -a) [dall’ingl. fabian]. – Propr., relativo a Q. Fabio Massimo il Temporeggiatore: Società fabiano, la Fabian Society (v. la voce prec.); movimento fabiano, il movimento da questa promosso, cioè il fabianismo; come sost.,...
de ‹dé› prep. [lat. de]. – Forma che assume la prep. di quando è seguita dall’articolo, sia che si fonda con questo (del, dello, della, ecc.), sia che si scriva divisa (de ’l, de lo, de la, ecc.) come talvolta nell’uso letter. (è comune, per es., nel...