Eurota(gr. Εὐρώτας) Fiume (lunghezza 96 km) della Grecia meridionale (Peloponneso), chiamato oggi anche Iri o Iris. Nasce nella regione di Belmina, scorre fra le catene del Taigeto e del Parnone, attraversa la parte centrale della pianura di Sparta e sfocia nel Golfo di Laconia. Ha grande magra estiva, ma causa frequenti inondazioni durante la stagione delle piogge.
È il fiume di Sparta, e il suo nome si usava a indicare per metonimia la città stessa.
(Εὐρώτας, Eurütas). - Il fiume principale della Laconia, e uno dei maggiori del Peloponneso, oggi chiamato Iri, o Niri. Nasce nel territorio dell'antica Belmina (v.) da diverse ricche sorgenti che confluiscono presso il massiccio del M. Chelmo, divise da un basso spartiacque dalle vicine sorgenti dell'Alfeo ...
flüènte agg. e s. m. e fluente [part. pres. di fluire]. – 1. agg. a. Che fluisce, che scorre: le fluente acque del Po. Frequente l’uso fig., di cosa che dia l’immagine del fluire copioso: barba, chioma fluente; capelli fluente sulle spalle; i fluente...