esplosione
Per le caratteristiche e la classificazione degli esplosivi ➔ esplosivo.
1. Esplosione vulcanicaFenomeno appariscente di varia entità, che consiste nell’emissione improvvisa di una grande quantità di gas e vapori trascinante con sé ceneri e lapilli che vengono proiettati a grande altezza. Si ha quando la pressione esercitata dai gas raccolti nel camino vulcanico supera quella dei materiali occludenti il cratere.
In fonetica, brusca apertura del canale vocale, che costituisce la terza fase dell’emissione di una consonante occlusiva (p, b, t, d, k, g), dopo l’implosione e la tenuta. Le consonanti occlusive possono essere chiamate anche esplosive (➔ occlusione).