Handel-Mazzetti ‹hàndël mazzé-›, Enrika von. - Scrittrice austriaca (Vienna1871 - Linz1955). Scrisse un notevole numero di romanzi di tema storico, nell'atmosfera di un barocchismo austriaco controriformistico. Non evitò concessioni a uno spirito visionario ed esagitato, ma nel trattare delle lotte confessionali le seppe rivedere in una prospettiva di conciliazione profondamente religiosa. Da ricordare Meinrad Helmpergers denkwürdiges Jahr (1900), Jesse und Maria (1906), Die arme Margaret (1910), Stephana Schwertner (3 voll., 1912-14), la Karl-Sand-Trilogie (1924-27), Johann Christian Günther (1928), Frau Maria (3 voll., 1929-31), Die Waxenbergerin (1934).
mazzétto s. mazzetto [dim. di mazzo1]. – In genere, piccolo mazzo, o mazzo di elementi minuti: un mazzetto di margherite, di ciclamini; un mazzetto di prezzemolo; un mazzetto di ciliegie; mazzetto guarnito, composto di erbe aromatiche diverse (prezzemolo,...
mazzettière s. mazzettiere [der. di mazzetta2]. – Operaio addetto alla preparazione delle pietre da impiegare per la pavimentazione delle strade; spaccapietre.