El Paso Città degli USA (606.913 ab. nel 2007), nel Texas, a 1140 m s.l.m. sulla riva sinistra del Rio Grande che qui fa da frontiera con il Messico. Fondata nel 1827, è un notevole nodo ferroviario, stradale e aereo. I prodotti agricoli della zona immediatamente a monte (molto fertile per le irrigazioni del Lago Elephant) e i minerali del Texas e del New Mexico hanno dato impulso alle industrie, rappresentate da impianti metallurgici (rame e piombo), meccanici, petrolchimici, alimentari, tessili (cotone), del cemento e dell’abbigliamento; è sede di una scuola superiore mineraria e metallurgica, istituita nel 1913.
(A. T., 143-144). - Città del Texas (Stati Uniti), capoluogo dell'omonima contea, situata sulla sponda sinistra del Río Grande, di fronte alla messicana Ciudad Juárez, a oltre 1100 metri s. m. Ha una temperatura media annua di 17°,2, inverni miti (gennaio 7°,2), estati molto calde (luglio 27°,2), con ...
paṡo agg. [lat. pansus «aperto»], ant. – Aperto: La vostra borsa sempre a bocca pasa, Per la miglior vivanda di Toscana (Folgóre da San Gimignano); Se vuoi sentire, tien l’udito paso (Cecco d’Ascoli).