Mach‹makℎ›, Edmondo. - Chimico italiano (Bergamo1846 - Vienna1901). Fondatore e direttore dell'Istituto agrario di S. Michele all'Adige, creò una stazione sperimentale specializzata nel campo viticolo-enologico di notevole importanza. Autore (insieme con A. Bavo) del classico Handbuch des Weinbaues und Kellerwirtschaft (1881).
mach ‹makh› s. mach [dal nome del fisico e filosofo ted. E. Mach (1838-1916)]. – Unità di misura della velocità usata soprattutto in aerodinamica e aeronautica: la velocità di un corpo in moto in un fluido, per es. un aeromobile, è espressa in mach (propr....
macho ‹màčo› s. macho, spagn. [lat. mascŭlus; propr. «maschio», diffuso con questa nuova accezione attraverso l’uso messicano e poi statunitense, ispirato al presupposto di una spiccata virilità degli appartenenti ai popoli latini]. – Appellativo con...