ECM Sigla di electronic countermeasures, che nel linguaggio militare indica tutte le tecniche elettroniche messe in atto per rendere meno efficienti e per disorientare gli apparati radar e radio usati dal nemico.
‹i-si-èm o, all'it., é-ci-èmme› Sigla dell'ingl. Electronic CounterMeasures "contromisure elettroniche" per indicare, nell'elettronica militare, operazioni (quali l'attivazione di speciali radiotrasmettitori) per disturbare le comunicazioni radio e le attività radar dell'avversario: per es., v. radar: ...
ECM ‹eččièmme› o, all’ingl., ‹i-si-èm› s. f. pl. – Sigla dell’ingl. Electronic Counter Measures «contromisure elettroniche» usata per indicare, nell’elettronica militare, operazioni (quali l’attivazione di speciali radiotrasmettitori) tese a disturbare...