Frìsia‹-ʃ-›, Donato. - Pittore (Merate1883 - Milano1953). Dipinse paesaggi, nudi, ritratti; l'influenza di E. Gola, molto forte nelle prime opere, andò poi attenuandosi. Notevoli i suoi pastelli.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 50 (1998)
Nacque il 30 ag. 1883 a Merate, nei pressi di Como, da Costantino, costruttore edile e decoratore dall'intenso passato risorgimentale, e da Giuseppina Grancini, proveniente da una famiglia agiata di commercianti milanesi. Iniziò a lavorare da ragazzo con il padre nelle ville signorili della Brianza, ...
friṡo1 s. m. [der. di frisare]. – L’azione di frisare una palla, nel gioco del biliardo: prendere una palla di friso, sfiorandola appena. ◆ Dim. friṡétto, friṡettino.