diluvio universale Cataclisma in seguito al quale
Grandi affinità mostrano soprattutto il mito di
La presenza dello stesso tema in racconti mitologici di civiltà diverse ha posto all’indagine una complessa problematica, che è giunta anche a prospettare la possibilità di un fondamento storico del fatto. La scienza delle religioni si limita a considerare i miti diluviali in quanto fenomeni mitologici e religiosi, fornendo sotto questo punto di vista alcune precisazioni di carattere generale. Anzitutto, l’espressione può essere applicata correttamente soltanto a quei racconti nei quali la catastrofe investe l’intero orizzonte naturale e l’intero genere umano e non a quelli che accennano a una catastrofe locale; il tema del d. non ha comunque la vastissima diffusione che caratterizza altri temi mitici; la sua importanza risiede nel fatto che è una delle più imponenti estensioni sul piano cosmico del valore simbolico e sacrale delle acque.