CuriTribù baltica di stirpe lettone, insediatasi sulla sponda del Golfo di Riga, da loro denominata Curlandia. Nel 13° sec. i C. furono assorbiti da Livoniani, Lettoni e Lituani e nel 18° sec. erano già scomparsi. È giunta a noi solo qualche reliquia della loro lingua, anello di congiunzione tra lettone e lituano.
medichéssa s. f. [femm. di medico3], scherz. o spreg. – Donna che esercita la professione di medico. Per estens., fam., donna che in casi particolari assista e curi un malato (è stata lei la mia medichessa), o che pretenda d’intendersi di medicina.
marturiare v. tr. (io martùrio, ecc.). – Variante ant. e rara di martoriare: per te salvare Fui marturiato (Laudario Urbinate); Chi è quel grande che non par che curi Lo ’ncendio e giace dispettoso e torto, Sì che la pioggia non par che ’l marturi? (Dante,...