Béschi, Costanzo Giuseppe. - Indianista (Castiglione delle Stiviere1680 - Ambalakat, Cochin, 1747). Gesuita, missionario in India. Redasse grammatiche e dizionarî della lingua tamil, in cui compose un poema (Thembavâni "Ghirlanda immarcescibile") sulla vita di s. Giuseppe e altre opere religiose. È ritenuto uno dei creatori della prosa tamil.
bescìr (o beshir) s. m. [dal pers. beshīr ‹bešìir›]. – Tipo di tappeto dell’Asia centrale, lavorato nella zona di Buchara: ha trama e ordito di lana, fondo generalmente azzurro, decorato con piccoli motivi floreali stilizzati; è frequente il tappeto da...
costanza s. f. [dal lat. constantia]. – 1. Qualità d’esser costante, perseveranza, fermezza: avere costanza nel bene, nei propositi, negli affetti, nello studio; persona di scarsa costanza; dov’è la forza antica? Dove l’armi e il valore e la costanza?...