Galen, Clemens August von. - Ecclesiastico tedesco (castello di Dinklage, Oldenburgo, 1878 - Münster1946), parroco a Berlino fino al 1929, quindi a Münster. Vescovo di Münster (1933), si oppose dal pulpito alla politica anticattolica del nazismo. Cardinale (1946).
galèna s. f. [dal lat. galena (prob. voce iberica), che in origine indicava sostanze contenenti piombo]. – Minerale monometrico, solfuro di piombo, di color grigio, in cristalli o, più frequentemente, in aggregati spatici o granulari, avente spiccate...
galenismo s. m. – Il complesso dottrinale elaborato dal medico Galeno (v. la voce prec.), le cui enunciazioni nel campo dell’anatomia, della fisiologia, della patologia e della terapia ebbero per lungo tempo e fino al Rinascimento indiscussa autorità.