Zener ‹ʃìinë›, Clarence. - Fisico (Indianapolis 1905 - Pittsburgh, Pennsylvania, 1993); dopo essere stato ricercatore e prof. in varie università, dal 1951 è stato direttore di laboratorî di ricerca della Westinghouse. Prende il suo nome l'effetto Z., fenomeno per cui in un diodo a semiconduttori, del tipo a giunzione, per un particolare valore della tensione inversa (tensione di Z.) s'innesca una scarica a valanga, in conseguenza della quale la tensione ai capi del diodo risulta costante per un ampio intervallo dell'intensità di corrente.
Zener ‹zìnë› Clarence Melvin (n. Indianapolis 1905) Prof. di fisica nell'univ. di Chicago (1945), nella Texas A&M Univ. (1951) e nella Carnegie-Mellon Univ. di Pittsburgh (1968). ◆ Diodo Zener Clarence Melvin: diodo a semiconduttore a silicio con relazione tensione-corrente che presenta, nella zona ...
zener ‹∫ìinë› s. m. [dal nome del fisico statunitense C. M. Zener (1905-1993)]. – In elettronica, tipo particolare di diodo a semiconduttori che presenta ai suoi capi una tensione costante al variare dell’intensità della corrente circolante in un intervallo...