Clactoniano In paletnologia, denominazione di un’industria del Paleolitico inferiore rinvenuta a Clacton in Inghilterra; caratteristici gli utensili su schegge fabbricati percuotendo il nucleo su un altro blocco litico (tecnica su incudine). In Italia industrie clactoniane sono state individuate in Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo.
clactoniano agg. e s. m. – In paletnologia, denominazione di un’industria del paleolitico inferiore rinvenuta presso la cittadina di Clacton, nell’Inghilterra sud-orient. (donde il nome); caratteristici gli strumenti formati con schegge di pietra (raschiatoi,...