Dumouriez ‹dümuri̯é›, Charles-François. - Generale (Cambrai1739 - Turville Park, presso Henley-on-Thames, 1823). Autore del Précis de la défense de la Normandie (1777), gli fu affidato l'anno seguente il comando della piazza di Cherbourg. Aderì alla Rivoluzione, e nel 1792 divenne ministro degli Esteri, quindi della Guerra; partecipò, al comando dell'armata del centro, alla battaglia di Valmy. Il 6 nov. 1792 sconfisse gli Austriaci a Jemappes, aprendosi la via alla conquista del Belgio. Battuto a Neerwinden, fu messo sotto inchiesta; ma passò allora dalla parte degli Austriaci, rivelandosi partigiano dei Borboni. Respinto dalla Restaurazione per aver accettato lodi e anche una pensione dall'Inghilterra, morì nell'oscurità e nelle ristrettezze.
Dumouriez, Charles-François Generale francese (Cambrai 1739-Turville Park, presso Henley-on-Thames, 1823). Nel 1778 ebbe il comando della piazza di Cherbourg. Aderì alla rivoluzione e divenne ministro degli Esteri e della Guerra (1792); partecipò alla battaglia di Valmy e sconfisse gli austriaci a ...
DUMOURIEZ, Charles-François. - Generale, nato a Cambrai il 25 gennaio 1739, morto esule a Turville Park presso Henley-onThames (Inghilterra) il 14 marzo 1823. Dedicatosi alla milizia, prese parte con onore a molti fatti d'arme, ma nel 1763, per riduzione dei quadri dell'esercito, fu inviato in congedo ...