Bucefalo(gr. Βουκεϕάλας) Cavallo preferito di Alessandro Magno che se ne servì durante la spedizione in Asia. Morì nel 326 a.C. e il sovrano fondò in suo onore la città di Alessandria Bucefala (oggi Jalalpur, presso Gujrat, nel Punjab), sulla riva destra dell’Idaspe.
(gr. Βουκεϕάλας, lett. "capo di bue"). - Famoso cavallo di Alessandro Magno, donatogli da Filippo dopo che egli solo riuscì a cavalcarlo e domarlo. Accompagnò il conquistatore nella spedizione asiatica e morì nel 326, subito dopo la battaglia sull'Idaspe nella campagna d'India, secondo alcuni di vecchiaia, ...
bucèfalo s. m., scherz. – Cavallo, e spec. cavallo da poco. È un uso antonomastico del nome di Bucefalo (lat. Bucephalus, gr. βουκεϕάλας), il cavallo preferito di Alessandro Magno, che se ne servì durante la spedizione in Asia.