Brema (ted. Bremen) Città della
Sorta nel 787 circa, quale sede di vescovato, in funzione della politica di penetrazione nella Germania settentrionale voluta da Carlo Magno, importante punto di transito sul Weser, la città acquistò nel Medioevo importanza economica, e nel 13°-14° sec. l’autonomia cittadina. Entrò a far parte in vari periodi (1283-85, 1358-1427) della lega anseatica e vi fu ammessa definitivamente nel 1433. Aderì alla lega di