Tarkington ‹tàakiṅntën›, Booth. - Scrittore statunitense (Indianapolis 1869 - ivi 1946). Si fece notare con Monsieur Beaucaire (1900; trad. it. 1928), dando avvio a una prolifica carriera di narratore in cui fanno spicco Penrod (1914), primo romanzo di una serie per ragazzi, e la trilogia formata da The turmoil (1915; trad. it. 1930), The magnificent Ambersons (1918; versione cinematografica di O. Welles, 1942) e The midlander (1924), riuniti nel 1927 in Growth, che ha per tema l'ascesa sociale delle nuove classi abbienti della provincia statunitense. Insieme agli altri romanzi (Alice Adams, 1921; The heritage of Hatcher Ide, 1941; The image of Josephine, 1945; ecc.), sono da ricordare i suoi testi teatrali (The country cousin, 1921; The intimate strangers, 1921) e il volume di memorie The world does move (1928).
Romanziere e drammaturgo americano, nato a Indianopolis il 29 luglio 1869. Ha fatto gli studî alla Phillips Exeter Academy, alla Purdue University e all'università di Princeton, e ha partecipato attivamente alla vita politica dello stato di Indiana.
I suoi esordî (The Gentleman from Indiana, 1899, romanzo) ...