Rossellino, Bernardo. - Nome con cui è noto lo scultore e architetto Bernardo Gamberelli (Settignano 1409 -
Vita e opere. Sulla sua formazione non si hanno notizie certe, ma nel compimento della facciata gotica della Fraternita dei Laici ad Arezzo (1433-35), appare già
chiara la consapevolezza delle forze allora più attive nella tradizione fiorentina: la chiarezza strutturale del Brunelleschi, la dinamica plastica di Donatello. Dopo altri lavori ad Arezzo e a Firenze (1435-41), creò il suo primo capolavoro nel monumento a Leonardo Bruni in S. Croce (1444-51), modello per gli artisti seguenti. Il severo disegno michelozziano, riecheggiato anche nel Tabernacolo di