Benedétto (lat. Benedictus). - Nome di numerosi santi e beati, fra i quali:
1. Benedetto di
2. Benedetto di Aniane, santo. - Considerato il "secondo fondatore" dell'ordine benedettino; di nome Witiza (n. 750 circa - m. Kornelimünster 821), figlio di Aigulfo conte di Maguelone (
3. Benedetto dell'Antella, santo. - Uno dei
4. Benedetto (al sec. Sinigardi) di
5. Benedetto Biscop (o Biscop Baducing), santo. - Benedettino (n. nel
6. Benedetto monaco della
7. Benedetto ("il giovine") della Chiusa, venerabile/">venerabile. - Benedettino (n.
8. Benedetto di Como, santo. - Ricordato come vescovo di questa città (forse sec. 7º), citato come santo solo in epoca recente, venerato il 3 ott. (il 30 a Como).
9. Benedetto di Doglia, santo. - Benedettino (sec. 12º), taumaturgo, eletto vescovo di Doglia (
10. Benedetto di Embrun, santo. - Arcivescovo di questa città: venne martirizzato dai Saraceni nel 926 circa.
11. Benedetto di
12. Benedetto vescovo d'Isernia, santo. - Le reliquie di lui (sec. 5º) sono venerate nella cattedrale. Festa, 4 maggio.
13. Benedetto di
14. Benedetto di Massérac, santo. - Nativo probabilmente di Patrasso (m. forse 845), traferitosi in Francia, ottenne per i buoni uffici del vescovo di
15. Benedetto di
16. Benedetto il Moro, santo. - Francescano (
17. Benedetto da
18. Benedetto martire in Polonia. - Prete (n. forse
19. Benedetto di Rustico, santo. - Abate di
20. Benedetto da