Cavacéppi, Bartolomeo. - Scultore (Roma1716 circa - ivi 1799). Più noto come restauratore e autore di copie di antiche sculture, si formò una collezione e un laboratorio rimasti famosi, descritti nella Raccolta d'antiche statue, busti, teste cognite ed altre sculture antiche restaurate dal Cav. B. Cavaceppi (3 voll., 1769-1772). Scolpì, tra l'altro, un busto di Federico il Grande (Potsdam, Sans-Souci) e una statua di s. Norberto per la basilica di S. Pietro a Roma, secondo un gusto classicizzante. Fu amico di J. J. Winckelmann.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 22 (1979)
Di modesti natali, nacque a Roma intorno al 1716 da Gaetano e da Petronilla Rotti. E a Roma visse praticamente tutta la vita nell’ambito della parrocchia di S. Maria del Popolo. Nell’anno 1729 egli entrò nello studio del francese P. E. Monnot, scultore accademico (che morì nel 1733), e già l’anno seguente ...