Altomónte (ted. Hohenberg), Bartolomeo. - Pittore (Varsavia1702 - Sankt Florian, Linz, 1783). Scolaro del padre Martino (v.) studiò a Roma con B. Luti e a Napoli con F. Solimena. Dal 1722 visse in Austria: sua opera principale è la decorazione di varî ambienti del convento di Sankt Florian (presso Linz), ove ebbe a collaboratori i prospettici I. Sconzani e Ant. Tassi. Altri affreschi e pale d'altare eseguì per i conventi di Wilhering, Seitenstetten, Admont, Herzogenburg, per la cattedrale di Sankt Pölten, per chiese di Vienna.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 2 (1960)
(Hohenberg). - Famiglia di artisti attivi in Austria e in Polonia tra la fine del sec. XVII e il XVIII.
Martino, secondo alcune fonti, sarebbe nato a Napoli l'8 maggio 1657, ma, secondo un'iscrizione autografa su di un suo quadro dipinto nel 1744, conservato nell'abbazia di Göttweig, la data di nascita ...