Marshall, Barry J. - Medico australiano (n. Kalgoorlie, Australia occidentale, 1951). Laureatosi in medicina presso la Univ. of Western Australia (1974), iniziò a lavorare al Royal Perth Hospital (1977-86) prima di intraprendere l'attività accademica negli Stati Uniti presso la Univ. of Virginia (1986-96). Dal 1997 è ritornato in patria per insegnare presso la Univ. of Western Australia. Le sue teorie, incentrate sul ruolo del batterio Helicobacter pylori nel provocare gastriti, ulcera peptica, nonché alcune forme di tumore allo stomaco, inizialmente accolte con freddezza, si sono in seguito rivelate fondate e gli sono valse l'assegnazione nel 2005, insieme al collega e connazionale R. Warren, del premio Nobel per la fisiologia o la medicina.
Medico australiano (n. Kalgoorlie 1951). Specializzato in gastroenterologia, ha svolto attività accademica negli Stati Uniti presso la University of Virginia (1986-96), ritornando in patria nel 1997 per insegnare microbiologia clinica presso la University of Western Australia, a Perth. Fin dagli anni ...
Medico australiano (n. Kalgoorlie, Australia occidentale, 1951). Specializzato in gastroenterologia, ha svolto attività accademica negli USA presso la Univ. of Virginia (1986-96), ritornando in patria nel 1997 per insegnare microbiologia clinica presso la Univ. of Western Australia. Le sue teorie sul ...
j, J (i lungo, raro iòd, ant. iòta) s. f. o m. – Segno alfabetico, che non costituisce una lettera a sé dell’alfabeto latino o italiano, ma è una variante grafica della i, introdotta nella scrittura latina medievale come forma allungata in basso di i,...
J/Ψ ‹ǧèi-psi›. – In fisica, denominazione di un mesone pesante, di spin pari a 1, costituito da una coppia charm-anticharm; la denominazione deriva dal fatto che questa particella fu scoperta, nel 1974, indipendentemente e pressoché contemporaneamente...