Bagienni Antica popolazione ligure che occupava un vasto territorio tra il Po, le Alpi e le Langhe. Fu sottomessa dai Romani intorno alla metà del 2° sec. a.C.
Presso l’odierna Bene Vagienna, restano avanzi della capitale Augusta Bagiennorum.
Tale era il nome, attestato da Plinio e da altri autori latini, della popolazione ligure che occupava un vasto territorio tra il Po, le Alpi e le Langhe. Rara è la forma Bagenni (Vagenni per errore di copisti). Confinavano ad oriente con gli Statielli (v. acqui), a mezzodì con gli Ingauni, cui verosimilmente ...