autoriduttore Strumento topografico distanziometrico nel quale, comunque sia inclinato l’asse di collimazione, si ottiene sempre la distanza topografica tra due punti moltiplicando per un numero intero semplice (50, 100 ecc.) la lettura eseguita alla mira in corrispondenza dei fili distanziometrici del reticolo.