Australia Occidentale(ingl. Western Australia) Stato federato (2.532.422 km2 con 1.959.088 ab. nel 2006) dell’Australia, il più esteso e con una densità di 1 ab./km2; occupa la metà occidentale del continente australiano; capitale Perth. Si coltivano ortaggi, frutta, frumento, canna da zucchero e riso; diffuso l’allevamento ovino e bovino. Risorse minerarie: diamanti, ferro, carbone, bauxite, gas naturale e petrolio. Le industrie concentrate nella capitale sono: siderurgiche, meccaniche, petrolchimiche, tessili e alimentari.
(West Australia; A. T., 166-167). - Uno degli stati della Federazione Australiana, e, per estensione (2.527.732 kmq.), il maggiore di essi, rappresentando il 33% dell'intera superficie. I suoi confini sono a NO., a AUSTRALIA OCCIDENTALE e a S., l'oceano; a E., una frontiera artificiale che corrisponde ...
occidentale agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni occidentale della Francia; le province più occidentale; i confini occidentale dell’Impero romano; la Spagna occidentale; le Alpi...
australiano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue australiano; flora, fauna australiano; regno floristico australiano, quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia,...