Atti degli Apostoli Il quinto libro del Nuovo Testamento, dopo i Vangeli. Dopo la dedica a Teofilo e il racconto dell’ascensione di Cristo, narra la vita della Chiesa di
La tradizione indica negli Atti la seconda parte di un’opera in due libri, il primo dei quali è il terzo vangelo. L’autore sarebbe Luca, medico e compagno di Paolo, al quale gli Atti sono attribuiti già dal Canone muratoriano (fine sec. 2°). Dal 4° sec. il libro è letto nella liturgia eucaristica durante il tempo pasquale. A partire dal sec. 18° alcune delle certezze, su cui si fondava il modo tradizionale di interpretare gli Atti, sono state messe in questione. Tuttavia oggi