Denominazione, introdotta nel 1802 da F.W. Herschel, di astri planetari, componenti del
Curva piana, a forma di stella a 4 punte, la cui equazione cartesiana può mettersi sotto la forma: x 2/3 + y 2/3 = l 2/3 . Si può definire come inviluppo di un segmento (a in fig.) di lunghezza l i cui estremi percorrono 2 rette tra loro perpendicolari; si può anche pensare come caso particolare di ipocicloide.