ASTER

Enciclopedia Italiana (1930)

ASTER (dal gr. ἀστήρ "stella" per la forma delle infiorescenze)

Augusto Béguinot

Ricco genere fondato da Linneo (1735), e che ha dato il nome alla tribù delle Asteree della famiglia delle Composte, che alcuni preferiscono invece designare col nome di Asteracee. Sono piante erbacee perenni, raramente annue o suffruticose, a foglie alterne lineari o lanceolate, intere o subdentate, con fiori a capolini solitarî o corimboso-panicolati: quelli della periferia ligulati, femminili o neutri, quelli del centro tubulosi ed ermafroditi. Il frutto è un achenio oblungo, compresso, sormontato da un pappo formato da setole scabre pluriseriate. Comprende circa 200 specie, delle quali oltre la metà nell'America settentrionale e centrale, le restanti nell'America del Sud, Asia, Europa e qualcuna nell'Africa del Sud. Otto specie vivono in Italia, tra cui è l'A. alpinus L. delle rupi e pascoli delle Alpi e dell'Appennino, l'A. amellus L. dei boschi di collina e di bassa montagna, l'A. tripolium L. delle sabbie e argille umide e salate lungo il litorale, ecc. Parecchie specie nordamericane si coltivano per il commercio dei fiori recisi, e qualcuna tende a naturalizzarsi: sono piante rustiche che fioriscono in estate e in autunno.

TAG

America del sud

Asteracee

Appennino

Ligulati

Erbacee