Arcinazzo Romano Comune della prov. di Roma (fino al 1872 denominato Ponza; 28,3 km2 con 1464 ab. nel 2007, detti Ponzesi), nel Subappennino. La zona, prevalentemente pascolativa, comprende il vasto altopiano carsico detto Piana d’A. sul quale è sorto il centro (a 9 km) di Altipiani di A., località di soggiorno estivo e di sport invernali. Nella zona degli altipiani è stata messa in luce una grande villa di epoca imperiale romana.
romano-barbàrico agg. (pl. m. -ci). – Si dice di fatti linguistici, storici, artistici e culturali, determinati dall’incontro delle civiltà barbariche con quella romana e cristiana: arte romano-barbarica; civiltà romano-barbarica della Gallia settentrionale....
grèco-romano agg. – Che si riferisce ai Greci e ai Romani: periodo greco-romano-r., il periodo della storia, dell’arte, della letteratura greca in cui la Grecia fa parte dell’Impero romano (dal 30 a. C. all’età di Costantino o a quella di Giustiniano);...