arcaico
Termine utilizzato a partire dall’Ottocento per indicare una fase della cultura artistica greca precedente alla perfezione raggiunta in età classica; cronologicamente si fa coincidere con un periodo compreso tra il 600 ca. e il 480 a.C.
Dopo le esperienze artistiche legate allo stile geometrico e alla corrente orientalizzante, a partire dalla seconda metà del 7° sec. a.C. nelle città della
letteratura
Nella divisione della letteratura greca e della letteratura latina, periodo a.: il periodo compreso, rispettivamente, fra le origini e il 500 a.C., e fra il 240 a.C. (prima rappresentazione di un dramma di
In psicologia, processo a.: processo primitivo, inerente a premesse biologiche essenziali della specie umana, come fame e sete.