Apulia Nome della seconda regione augustea dell’Italia. Si estendeva dal
Gli abitanti del territorio presso il
Si dà il nome di cultura apula a un aspetto della prima e seconda Età del Ferro pugliese, nelle zone non toccate dalla colonizzazione ellenica; si afferma verso la fine dell’8° sec. a.C. con ceramica dipinta, soprattutto di stile geometrico (gruppi daunio, peucezio, messapico), che presenta forme e decorazioni locali, pochissimo influenzate dalla produzione greca. Da questa ceramica è da distinguere quella più tarda a figure rosse con ritocchi bianchi, cui pure si dà per ragioni geografiche il nome di apula: questa proviene da svariate fabbriche apule, specialmente