aplanatismo (o aplanaticità) [Comp. di a- privat. e planatismo (o planaticità)] Proprietà di un sistema ottico, detto allora sistema aplanatico, di essere intrinsecamente privo o, più spesso, corretto dell'aberrazione (←) di sfericità.
aplanàtico agg. [comp. di a- priv. e tema del gr. πλανάω «errare»] (pl. m. -ci). – In ottica, di un sistema centrato che risulti corretto (per un dato punto dell’asse) dall’aberrazione di sfericità.