Angra Mainyu(medio persiano Ahriman) Nella religione di Zarathustra (➔ zoroastrismo), lo spirito maligno antagonista di Ahura Mazdā, la divinità suprema. Nelle Gāthā, i libri più antichi dell’Avesta, l’opposizione non si esercita direttamente nei confronti di Ahura Mazdā, ma nei confronti dello Spenta Mainyu, lo spirito benedetto che, pur appartenendo alla suprema divinità, ne rimane sempre distinto, mentre Ahura Mazdā domina in maniera assoluta, al di sopra della polarità dualistica; nell’Avesta recente l’opposizione diventa diretta e incontrastata. Da fonti non iraniche, risulta un rapporto di antagonismo gemellare tra A. e Ormazd, entrambi figli di Zurvan, il ‘Tempo’ (➔ zurvanismo).
E nello zoroastrismo (v.) la divinità malefica, lo spirito del male, in contrapposizione ad Ohrmazd, divinità suprema e spirito del bene. Nelle Gāthā, che sono le parti più antiche dell'Avestā (v.) e risalgono con ogni probabilità a Zarathustra stesso, si parla di un "malvagio sentimento" (akah manah) ...