Scarlatti, Americo. - Anagramma di Carlo Mascaretti, bibliotecario e giornalista, noto anche sotto lo pseudonimo di Neo-Ginesio (Piacenza 1855 - Roma1928). Fu alla Biblioteca Nazionale di Roma dal 1888 al 1925. È autore, fra l'altro, di una raccolta di amenità e divagazioni erudite, Et ab hic et ab hoc, in 12 volumi (1915-34).
scarlatto agg. e scarlatto m. [dal lat. mediev. scarlactus, e questo dal pers. saqirlāṭ]. – 1. agg. Che ha colore rosso acceso e brillante: velluto scarlatto; un panno scarlatto; una dozzina di rose scarlatto; anche con riferimento al volto umano: il...
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in America; è tornato dall’America pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo di grandi...