AmazonSocietà statunitense, con sede a Seattle, fondata nel 1995 per la vendita via Internet di libri, cui poi si sono aggiunti altri prodotti (DVD, musica, software informatici ecc.). È stata una delle aziende protagoniste del boom della ‘new economy’ alla fine degli anni 1990. Ha svolto un ruolo di grande rilievo nello sviluppo dell'e-commerce. Nel nov. 2010 ha lanciato la versione italiana del sito, mentre nell'ottobre 2011 ha acquistato i diritti per la digitalizzazione delle storie a fumetti della DC Comics, titolare di serie quali quelle di Batman e Superman; tale operazione è legata al lancio del tablet Kindle Fire, con cui A. intende sfidare l'Ipad di Apple.
Società multinazionale, con sede a Seattle, negli Stati Uniti, fondata nel 1995 da Jeffrey Bezos. Ha iniziato con la vendita via Internet di libri per poi allargare la gamma dei prodotti proposti a DVD, musica, software, videogame, elettronica, abbigliamento, mobili, cibo, giocattoli, accessori auto ...
Società statunitense, fondata nel 1995 da J. Bezos per la vendita on-line di libri, con sede a Seattle. Ha in seguito esteso la gamma dei prodotti commercializzati, includendo anche compact disc, DVD, giocattoli, prodotti di elettronica e offrendo inoltre numerosi servizi alla vendita. Ha svolto un ...
Librofonino s. m. Nome commerciale di un telefono cellulare tecnologicamente avanzato che permette di visualizzare il contenuto di archivi informatici testuali. ◆ Tim ha presentato il Librofonino, telefonino con schermo ripiegabile che permetterà di scaricare...
(eReader) s. m. inv. Dispositivo elettronico portatile che consente di leggere testi caricati in formato digitale (e-book). ◆ Ma il vero best-seller, il prodotto più ordinato sulla più grande libreria online creata da Jeff Bezos [Amazon.com, ndr], è...