Agnèse ⟨-ʃe⟩ (lat. Hagne,
1. Agnese, santa; vergine romana, martire di epoca incerta, venerata già nei primi decenniî del sec. 4º, della seconda metà del quale è la celebre epigrafe metrica di papa Damaso ("la fanciulla A. fugge di casa, sfida il persecutore; arsa viva copre con le chiome il corpo nudo").
2. Agnese di Assisi, santa (Assisi 1197 - ivi 1253), sorella di s. Chiara che seguì (1212) nel monastero di S. Angelo di Pansa, presso Assisi, poi in S. Damiano, donde andò a
3. Agnese (Segni) di Montepulciano, santa (Gracciano Vecchio 1268 o 1274 - Montepulciano 1317). Entrata a nove anni nel monastero delle suore del Sacco a Montepulciano, a 15 anni, con dispensa papale, fondò e resse un monastero a
4. Agnese di