Acquasantiera

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Acquasantiera

E. Bassan

La definizione di a., come recipiente destinato a contenere l'acqua santa, si chiarisce in relazione alle caratteristiche sia d'uso, sia tipologiche.

L'impiego rituale dell'acqua, già conosciuto nel mondo pagano e giudaico per scopi purificatori, venne investito nel rito cristiano del battesimo di un valore sacramentale nuovo. Perciò occorre distinguere le manifestazioni di semplice prosecuzione in ambito cristiano dell'uso purificatorio dell'acqua non benedetta e di conseguenza i recipienti atti a contenerla, da quelle che si connettono direttamente o meno al significato battesimale di essa. È infatti solo con l'aspersione domenicale dei fedeli che venne introdotto l'impiego pubblico dell'acqua benedetta in ricordo e come estensione dell'efficacia sacramentale del battesimo. Tale pratica, documentata per la prima volta come disposizione ecclesiastica ancora limitata ad alcune Chiese franche nell'852, nei Capitula presbyteris data di Incmaro di Reims (PL, CXXV, col. 774), e di lì rapidamente diffusasi in tutto l'Occidente, era assente invece nella Chiesa orientale, dove l'acqua benedetta, pure attinta da pozzi o recipienti particolari (ϕιάλη, λουτήϱ, λουτϱόν), conobbe un impiego solo privato e domestico; né è possibile assimilare in qualche modo l'a. al laqan (o lakan) della Chiesa copta, concavità circolare praticata nel pavimento delle basiliche, generalmente all'ingresso, l'uso del quale come contenitore di acqua benedetta era circoscritto al particolare rituale della lavanda dei piedi celebrato il giovedì santo. L'introduzione dell'a. si giustifica pertanto con il bisogno, sorto nell'Occidente postcarolingio, di affiancare e poi progressivamente sostituire l'aspersione pubblica domenicale con il più semplice e frequente uso di segnarsi all'ingresso delle chiese (successivamente pure in altri luoghi prima di qualsiasi orazione), anche al di fuori di tale pratica solenne, attingendo l'acqua, originariamente con l'aspersorio, da appositi contenitori stabili (Franz, 1909).

Propriamente l'a. si configura in tal modo come oggetto distinto dai recipienti mobili, secchielli o situle spesso realizzati in avorio o in metallo - a uso esclusivo del celebrante per le consacrazioni e per la stessa aspersione dei fedeli - la cui storia artistica si delinea autonomamente a partire dall'età carolingia (Vasco Rocca, 1987, pp. 238-240), confondendosi peraltro con quella dei vasi già in uso in età paleocristiana per il trasporto dell'acqua battesimale.

Benché l'assenza di testimonianze concrete possa implicare la semplice perdita di quelle più antiche, per trovare esempi certi di a. fisse bisogna giungere fino alla prima età romanica: dovrebbe essere pertanto occorso un paio di secoli perché all'introduzione dell'aspersione pubblica domenicale si affiancasse o succedesse la diffusione della pratica di segnarsi ogni qualvolta si accedeva agli edifici sacri, malgrado tale funzione possa essere stata inizialmente assolta da vasi metallici poggiati su mensole o affissi al muro d'ingresso.

La classificazione tipologica e cronologica delle a. è tuttora incerta e lacunosa: particolarmente arduo appare l'accertamento della destinazione e dell'aspetto originari di ciascuna opera, poiché le modeste dimensioni di tali oggetti hanno favorito in passato frequenti mutamenti di ubicazione e manomissioni comportanti spesso incongrui ripristini. Anche il reimpiego di capitelli e marmi antichi a uso di a., che dal numero di esempi esistenti in chiese medievali parrebbe un fenomeno comune (si veda, per es., il blocco inferiore di una statua romana curiosamente adattato ad a. nella chiesa di Saint-Eutrope a Canté, dip. Ariège; Dictionnaire des églises de France, 1967, III/A, p. 39), è possibile rientri piuttosto nel gusto di epoche successive, come è stato recentemente affermato (Rebecchi, 1984) a proposito dei noti pezzi del duomo di Modena, per i quali si era invece ipotizzato (Quintavalle, 1964-1965) un adattamento duecentesco. Pure frequente, benché non facilmente documentabile, la riutilizzazione recente di capitelli medievali in funzione di a.; né manca la possibilità inversa, ma del tutto eccezionale, di trovare un pezzo progettato come a. impiegato come capitello: per es. quello nella chiesa di Anzy-le-Duc (Saône-et-Loire), ritenuto a. da Jacoby (1978).In linea generale si può comunque affermare che in tutto l'Occidente europeo uno dei tipi più diffusi di a. riprende la struttura dei fonti battesimali: un bacino in pietra (più raramente in metallo) elevato su un piede di sostegno, di dimensioni ridotte ma non sempre tali da evitare tuttora difficoltà nel riconoscerne l'originaria destinazione. Un altro tipo comune, anch'esso in pietra, ma di proporzioni più modeste, si caratterizza per l'immorsatura nel muro, di solito quello di ingresso, presentando di conseguenza una sporgenza solo parziale.

Numerose sono le varianti osservabili all'interno di entrambi i tipi - raggruppate da Otte (1883) per l'Austria e la Germania e da Enlart (1929) per la Francia in isolati elenchi, tuttora validi per il numero degli esempi citati e per alcune delle categorie rintracciate - non riconducibili comunque a ben definite tendenze culturali. Tuttavia, nonostante l'assenza di una inventariazione sistematica e aggiornata degli oggetti, è possibile segnalare alcuni casi di particolare rilevanza tipologica che talvolta arrivano a individuare ipotetici insiemi meglio caratterizzati e circoscritti.

Assai per tempo sembra essersi prodotto un tipo estremamente semplice, definibile 'a cassetta' per la forma parallelepipeda o cubica, del quale sopravvivono esempi come l'a. ora nella chiesa di S. Giorgio a Mandello del Lario in Lombardia, forse troppo precocemente datata al sec. 10° (Zastrow, 1981, nr. 29), l'a. di Vicopisano in Toscana, riferibile al sec. 12° (Salmi, 1926) e l'a. 'del patto col diavolo' nel Mus. Civ. di Storia e Arte Medioevale e Moderna di Modena, attribuita entro gli anni 1110-1130 ca. a un maestro wiligelmico (Calzona, 1983). Sempre in ambito wiligelmico e al 1130 ca. sono da ricondurre i pezzi, entrambi originariamente liberi su supporto, delle pievi di Rubbiano e di Ganaceto (Salvini, 1966), nel Modenese, decorati da sirene e da altri esseri fantastici con esuberante senso plastico nelle pur ridotte superfici. Affini per tipologia anche le erratiche pile del duomo di Cremona (Puerari, 1971: da escludere, per ragioni strutturali, l'ipotesi dello studioso di un'originaria destinazione di essa a capitello) e di Ferrara (Giglioli, 1937), entrambe nell'ambito di Nicolò.

Del tipo a immorsatura nel muro va segnalata la frammentaria e assai complessa a. delle Civ. Raccolte di Arte Applicata nel Castello Sforzesco di Milano (proveniente da Como), per l'originale inserimento, a una data precoce come il sec. 11°, della sporgenza semicircolare in una struttura rettilinea che prosegue sulla fronte l'elegante decorazione a intreccio della vasca (Zastrow, 1981, nr. 33/2). Stesso intento architettonico presenta, in Francia, il singolare bacino del sec. 12°, fiancheggiato da due colonnine in un unico insieme, difficilmente ricostruibile per l'assenza di molti elementi, ora al Mus. de Cluny di Parigi, che va probabilmente considerato come a. (Montremy, 1926) e non come lavabo (Salet, Souchal, 1972; Erlande-Brandenburg, 1986), anche se l'assenza di condotti per l'acqua non vale in tutti i casi di incerta identificazione. Sempre in Francia è forse riconoscibile, almeno nelle regioni centro-occidentali, una tendenza alla caratterizzazione stereometrica dei recipienti polilobati, come è per es. illustrato dalle a. nelle chiese di Notre-Dame-et-Saint-Saveur a Cressé, dip. Charente-Maritime (Crozet, 1971), di Saint-Barthélemy a Farges-lès-Mâcon (Sâone-et-Loire) o nella collegiata di Saint-Junien, dip. Haute-Vienne (Dictionnaire des églises de France, 1966, II/A, p. 72; II/B, p. 148; Vogüé, Neufville, 1965), databili non oltre il 12° secolo.Frequentemente e in un raggio di diffusione vastissimo, la decorazione dei bacini è realizzata in età romanica con robuste protomi: si vedano, agli estremi opposti del mondo cristiano, l'a. dell'abbazia di Saint-Mathieu a Flône in Belgio (Tollenaere, 1957) e quella di San Giovanni d'Acri in Israele (Akko Mun. Mus.; Barash, 1971); ma non è tuttavia impossibile individuare singoli insiemi per appartenenza a specifiche aree culturali, come per es., in Toscana, quello rappresentato dall'a. di Brancoli (firmata Raitus) e da quella di Barga (Dalli Regoli, 1986).

Più rara la diffusione di a. romaniche decorate a rilievo per tutta l'ampiezza delle superfici della vasca, ma significativamente presenti in zone di persistente cultura classica o interessate dall'azione di artisti innovatori come indicano l'a. nella chiesa di Saint-Michel a Gaillac, dip. Tarn (Allègre, 1943), quella nella chiesa della Fontana a Lentini in Sicilia (Salvini, 1962) - forse tuttavia capitello riadattato (Mane, 1983) - o l'a. attribuita al Maestro della lunetta nel Mus. Civ. Ala Ponzone di Cremona (Puerari, 1976).Degna di nota è anche l'affinità, nell'area veneto-emiliana, delle a. del duomo di Verona (Romanini, 1964) e dell'abbazia di Pomposa (Salmi, 1936), strutturalmente identiche e cronologicamente prossime, cui si può connettere quella, che elabora motivi simili, del duomo di Torcello (Polacco, 1976): un insieme relativamente omogeneo, nelle cui vasche le lisce superfici convesse del classico tipo marmoreo presente, per es., nel S. Vitale di Ravenna, vengono arricchite con il motivo delle quattro piccole figure di cariatidi disposte a croce, che rivelano nel modello veronese la chiara matrice wiligelmica.Il motivo della cariatide o del sostegno figurato si riscontra comunque in una serie notevole di applicazioni. Vere e proprie statue entro nicchie di ieratica imponenza sono quelle che decorano l'a. della chiesa di Saint-Gilles a Chamalières-sur-Loire (Haute-Loire), del principio del sec. 12° (Porter, 1923; Francovich, 1952; Lyman, 1985), in forma di pilastro, dove Cristo, la Vergine e due profeti costituiscono sostegno simbolico al recipiente, mentre nell'a. del duomo di Molfetta in Puglia, cronologicamente non distante (Thiery, 1978), una curiosa e animata figura d'uomo abbraccia la vasca sostenendola anche con le ginocchia.

Nei secc. 13° e 14° la documentazione sulle testimonianze superstiti si riduce. Pare tuttavia che con l'affermarsi del gusto gotico il tema dell'a.-cariatide abbia acquistato nuova vitalità: ne sono prova l'a. del chiostro di Saint-Trophime ad Arles (Thirion, 1976) e quella antelamica del duomo di Fidenza in Emilia (Francovich, 1952) - stilisticamente affini ed entrambe degli inizi del sec. 13° -, nelle quali la figura umana viene posta a sorreggere sulle spalle il bacino, come già a Torcello, inserendosi tuttavia nel supporto per lo sviluppo dell'intera altezza, assumendo di conseguenza, anche in virtù dell'energica trattazione stilistica, ben altro risalto monumentale. Inoltrandosi nel secolo, il plinto, recentemente ribadito come base di a. (Francovich, 1952; Mazza, 1985) nel Mus. Civ. Medievale di Bologna, e l'a. nella chiesa di S. Giovanni Fuorcivitas a Pistoia sviluppano lo stesso tema moltiplicando il numero delle figure: quattro energici telamoni togati all'antica nel plinto bolognese, tanto classico nella forma da richiamare una matrice federiciana piuttosto che antelamica senza dovere presupporre un'influenza nicolesca; tre composte figure femminili nell'a. di Pistoia, di probabile ma controversa attribuzione a Nicola Pisano e collaboratori, a una data prossima al 1273 (Weinberger, 1963; Cristiani Testi, 1984; Pope Hennessy, 1986). Tema ancora vivo nell'inoltrato sec. 14°, quando una figura di anziano in ginocchio sorregge, assistito da due fanciulli nudi, la vasca dell'a. del duomo di Penne in Abruzzo (Pippal, 1985), rappresentandone il motivo decorativo di maggior rilievo. L'a.cariatide non esaurisce le tipologie di età gotica. Accanto a persistenze di modelli usuali nei secoli precedenti, ovunque documentabili - in tal senso vanno considerate le due rare a. metalliche nella chiesa di S. Maria a Cracovia, databili fra il sec. 13° e il 14° (Essenwein, 1869), che riprendono, in dimensione ridotta, il tipo dei fonti battesimali romanici dell'Europa centrale - si registra l'introduzione non solo di nuovi modi decorativi all'interno di schemi tradizionali - come, per es., nelle due a. forse erratiche in S. Francesco in Assisi, in quelle nella basilica di Sainte-Madeleine a Saint-Maximin-la-Sainte-Baume (Var) oppure, ormai nel sec. 15°, nell'a. della chiesa abbaziale di Le-Mont-Saint-Michel (Gout, 1910) - ma anche l'invenzione di soluzioni strutturali originali. Di particolare interesse, sotto questo profilo, l'a. di Villeneuve-sur-Yonne (Yonne) che, immorsata in un pilastro nei pressi dell'ingresso laterale della chiesa e concepita in uno con la costruzione stessa dell'edificio, della prima metà del sec. 13°, presenta la novità di una copertura a baldacchino in forte aggetto (De Lasteyrie, 1927): motivo frequente nelle Isole Britanniche ma in una versione entro nicchia, come nei coevi lavabi, confrontabile, per es., con le a. dell'abbazia di St Albans o della chiesa di St Mary a Chesham (An inventory, 1910; An inventory, I, 1912), del tardo sec. 14°, dove l'elemento simbolico-strutturale subisce una modifica in senso esclusivamente lineare.Iconografia e simbologia delle a. si prestano difficilmente a una ordinata classificazione (Jacoby, 1978, p. 102), in conseguenza della varietà delle soluzioni artistiche adottate nei tempi e nei luoghi. Occorre tuttavia sottolineare il frequente ricorrere del significato battesimale o, in senso più lato, spiritualmente rigenerante dell'atto dell'aspersione, sia attraverso immagini tradizionali come il pesce (presente, per es., nel fondo della vasca dell'a. della chiesa di S. Francesco a Piediluco: Wehrhahn-Stauch, 1972), Sansone in lotta con il leone (come allegoria della Fortezza che deriva da questo sacramento, nell'a. del Mus. Civ. di Torino), i fiumi paradisiaci (a. di Anzy-le-Duc), sia per allusione alle proprietà dell'acqua benedetta, indicate per contrasto dalle figure mostruose o demoniache di tante a. romaniche.

Al di fuori di tali sia pur lati riferimenti simbolici, alcune a. contengono spunti di diverso genere, come l'allusione alla maternità della Vergine nella forma a conchiglia del bacino dell'a. della chiesa del monastero di Herrenalb, Baden-Württemberg (Otte, 1883), o quella forse ecclesiologica delle figure dell'a. di Chamalières, e offrono talvolta più specifici elementi di riflessione, come il tema della santificazione delle attività umane nel ciclo dei Mesi dell'a. di Lentini (Belfiore, 1948) o la dotta concezione delle Virtù cardinali e teologali nell'a. di Pistoia. A questi esempi occorre aggiungere, a conferma della varietà iconografica possibile, la dettagliata illustrazione, nell'a. di Fidenza, dei privilegi ecclesiastici a questa chiesa concessi (fra i quali quello della benedizione dell'acqua) e, nell'a. del Mus. Civ. di Modena, la gustosa sequenza di episodi concernenti il patto stipulato con il diavolo da un gentiluomo, che, pentitosi, richiede al sacerdote la liberazione dal demonio (Salvini, 1956), in una vivace scena di esorcismo, nella quale viene raffigurata l'a. stessa in un campo di utilizzazione evidentemente distinto e più vasto della semplice aspersione del fedele all'ingresso dell'edificio di culto.

Bibliografia

Fonti:

Epistola Leonis papae in Synodo legenda (c.d. Epistola sinodale di Leone IV), in PL, CXV, col. 679; Incmaro di Reims, Capitula Synodica, ivi, CXXV, col. 774; Ruperto di Deutz, De divinis officiis, ivi, CLXX, coll. 200-201; Onorio di Autun, Gemma animae, ivi, CLXXII, col. 650; Guglielmo Durante, Rationale divinorum officiorum, a cura di J. Beleth, Lyon 1612, lib. IV, cap. V, n. 4, p. 96 r.

Letteratura critica:

Funzione e liturgia

W.E. Scudamore, s.v. Holy Water, in W. Smith, S. Cheetham, A dictionary of Christian antiquities, I, London 1877, pp. 777-779; J. Sauer, Symbolik des Kirchengebäudes und seiner Ausstattung in der Auffassung des Mittelalters, Freiburg im Brsg. 1902 (19242); A. Franz, Die kirchlichen Benediktionen im Mittelalter, I, Freiburg im Brsg. 1909, pp. 87-109; A.A. King, Holy Water, London 1926, pp. 91-95, 114-140; M. Righetti, G. Matthiae, s.v. Acquasantiera, in EC, I, 1948, coll. 239-241; M. Righetti, Storia liturgica, I, Milano 1950, pp. 483-487; IV, 1953, p. 398.

Materiali

M. Godard-Faultrier, Chapiteau romain d'ordre composite, servant de bénitier dans l'église d'Empiré (Maine-et-Loire), BMon 13, 1847, pp. 423-427; s.v. Bénitier, in Viollet-le-Duc, I, [1854], pp. 200-203; A. Essenwein, Die mittelalterlichen Kunstdenkmäler der Stadt Krakau, Leipzig 1869, p. 111; [P.C.] Barraud, De l'eau et des vases destinés à la contenir, BMon 36, 1870, pp. 393-467:420-430; Gradt, Die romanischen Weihwasserbecken von Lienz, Mitteilungen der K.K. Central-Commission zur Erforschung und Erhaltung der Baudenkmäler 19, 1874, p. 240; A. De Dion, Un bénitier à Notre-Dame d'Etampes, BMon 43, 1877, p. 95; M.H. Bloxam, The principles of gothic ecclesiastic architecture, II, London 188211 (1877), pp. 10-13; H. Otte, Handbuch der kirchlichen Kunst-Archäologie des deutschen Mittelalters, I, Leipzig 1883⁵, pp. 393-394; F.X. Kraus, Kunst und Alterthum in Elsass-Lothringen, IV, Strassburg 1892, p. 144, n. 35; A. Salinas, Monumenti inediti di Lentini e di Noto, Arte 6, 1903, pp. 159-164:159-160; Chamalières-sur-Loire, CAF 71, 1904, pp. 65-69:68; Venturi, Storia, III, 1904, pp. 137, 140, 172, 184; IV, 1906, pp. 170-171; F. Bond, Gothic Architecture in England, London 1905, p. 207; A. Pettorelli, Di un'antica pila nella cattedrale di Borgo San Donnino, RassA 5, 1905, pp. 180-181; M.E. Lefèvre-Pontalis, L'église de Villeneuve-sur-Yonne, CAF 74, 1907, pp. 654-674:669; Führer durch die kunst-und-historischen Sammlungen. Grossherzoglich Hessisches Landesmuseum in Darmstadt, Darmstadt 1908, p. 36; P. Gout, Le Mont-Saint-Michel. Histoire de l'Abbaye et de la Ville, II, Paris 1910, p. 555; An Inventory of the Historical Monuments in Hertfordshire, London 1910, p. 186; R. De Lasteyrie, L'architecture religieuse en France à l'époque romane. Ses origines, son developpement, Paris 1912, pp. 709-712; An Inventory of the Historical Monuments in Buckinghamshire, I, London 1912, p. 94; A.K. Porter, Lombard Architecture, I, New Haven-London-Oxford 1915, p. 194; II, 1916, pp. 173-174; P. Orsi, Chiese nilane. I. La chiesa di S. Adriano a S. Demetrio Corone (Cosenza). Il materiale architettonico sporadico, BArte, n.s., 1, 1921-1922, pp. 115-119; E. Lefèvre-Pontalis, Les bénitiers-cariatides, BMon 82, 1923, pp. 185-188; J. De Font-Réaulx, Romans (Drôme), CAF 86, 1923, pp. 146-163:156; A.K. Porter, Romanesque Sculpture of the Pilgrimage Roads, 10 voll., Boston 1923:I, pp. 219, 225-226, 247, 249; IV, tav. 511; VIII, tavv. 1153-1156; IX, tavv. 1363-1364; F. De Montremy, Bénitier en pierre du XIIe siècle conservé au Musée de Cluny, BMon 85, 1926, pp. 379-381; M. Salmi, L'architettura romanica in Toscana, Milano-Roma [1926], p. 60, n. 71; G. Swarzenski, Nicolo Pisano, Frankfurt a.M. [1926], p. 60; R. De Lasteyrie, L'architecture religieuse en France a l'époque gotique, II, Paris 1927, pp. 517-521; F. Deshoulières, Brantôme, CAF 90, 1927, pp. 338-358:349; Toesca, Medioevo, 1927, pp. 773-774 nn. 13-14, 901-902 nn. 78-79, 806 n. 28; M. Salmi, La scultura romanica in Toscana, Firenze 1928, p. 60 n. 30, p. 73 n. 12, p. 94 n. 28, p. 97 n. 53; C. Enlart, Manuel d'archéologie française depuis les temps mérovingiens jusqu'à la Renaissance, Paris 1929, I, 2, pp. 902-909; A.W. Clapham, English Romanesque Architecture after the Conquest, Oxford 1934, p. 153; M. Salmi, L'abbazia di Pomposa, Roma 1936, pp. 118, 124 n. 71; A. Giglioli, Il duomo di Ferrara nella storia e nell'arte, in La cattedrale di Ferrara, Verona 1937, pp. 139-269:198; G.H. Crichton, E.R. Crichton, Nicola Pisano and the Revival of Sculpture in Italy, Cambridge 1938, pp. 104-105, 107-110; G. Gaillard, Premiers essais de la sculpture monumentale en Catalogne aux Xe et XIe siècles, Paris 1938, p. 56; V. Allègre, L'art roman dans la région albigeoise, Albi 1943, pp. 183-184, 221-222, 256; E. Arslan, La pittura e la scultura veronese dal secolo VIII al secolo XIII (Pubblicazione della Facoltà di Lettere e Filosofia della Reale Università di Pavia, 2), Milano 1943, pp. 103-104, 113-114; L. Belfiore, Un'acquasantiera medievale nella chiesa della Fontana a Lentini, Siculorum Gymnasium, n.s., 1, 1948, pp. 322-325; R. Couffon, Saint-Saveur de Dinan, CAF 107, 1950, pp. 195-209:207; M. Durliat, La sculpture romane en Roussillon, III, Perpignan 1950, pp. 20-23; I, 1952, pp. 67 n. 47, 75, fig. 53; G. de Francovich, Benedetto Antelami architetto e scultore e l'arte del suo tempo, Milano 1952, pp. 371-375 nn. 159-163, 448-449, 476 n. 38; G. Gaillard, Saint-André-de-Sorède, CAF 112, 1954, pp. 208-215:215; R. Salvini, Wiligelmo e le origini della scultura romanica, Milano 1956, pp. 136, n. 5, 156-157; P. Sanpaolesi, La facciata della cattedrale di Pisa, RINASA, n.s., 5-6, 1956-1957, pp. 248-394:282; L. Tollenaere, La sculpture sur pierre de l'ancien diocèse de Liège à l'époque romane, Gembloux 1957, pp. 227, 246; J. Deér, The dynastic porphyry tombs of the Norman period in Sicily, Cambridge (MA) 1959, pp. 168-169; H.G. Leask, Irish churches and monastic buildings, III, Medieval Gothic. The last phases, Dundalk 1960, p. 167; F. Negri Arnoldi, s.v. Liturgici strumenti e arredi sacri, in EUA, VIII, 1962, coll. 658-681:665; R. Salvini, Il chiostro di Monreale e la scultura romanica in Sicilia, Palermo 1962, pp. 151, 215, 216, 274 n. 135; id., s.v. Romanico, in EUA, XI, 1963, coll. 782-787; M. Weinberger, s.v. Nicola Pisano, in EUA, IX, 1963, coll. 922-929:929; A.M. Romanini, L'arte romanica, in Verona e il suo territorio, II, Verona 1964, p. 725; G. Rosati, s.v. Simbolo e allegoria nell'arte del Medioevo, in EUA, XII, 1964, coll. 518-527:521-522; A.C. Quintavalle, La cattedrale di Modena. Problemi di Romanico emiliano, I, Modena 1964-1965, pp. 151-152, 169 n. 17; M. de Vogüé, J. Neufville, Glossaire de termes techniques, La Pierre-qui-Vire 1965, p. 78, fig. 32; A. Fabbi, Visso e le sue valli, Spoleto 1965, p. 103; G. Costa, Le mobilier des églises, in Histoire générale des églises de France, Belgique, Luxembourg, Suisse, [Paris] 1966, pp. 277-298:288; R. Salvini, Il duomo di Modena e il Romanico nel Modenese, Modena 1966, p. 204; Dictionnaire des églises de France, II-V, [Paris] 1966-1970: II/A p. 72; II/B pp. 34-35, 148; II/C pp. 53, 142, 144; II/D pp. 123, 145, 149; III/A pp. 28-29, 39, 60, 63, 84, 107, 123, 140; III/B pp. 7, 76, 149; IV/A pp. 65, 152, 153; R. Chiarelli, Il perché di un museo, in Giotto e il Mugello, Firenze 1967, pp. 71-73:72-73; An Inventory of Historical Monuments in the County of Cambridge, I, West Cambridgeshire, London 1968, p. XLV; V. Allègre, in Pyrénées romanes, La Pierre-qui-Vire 1969, p. 304; C. Baracchini, Problemi di scultura medievale nel contado lucchese: la pieve di S. Giorgio a Brancoli, in Momenti del marmo, Roma 1969, pp. 11-26:21; Mostra d'arte sacra della diocesi di San Miniato 1969, cat. a cura di L. Bellosi, D. Lotti, A. Matteoli (Bollettino dell'Accademia degli Euteleti, n.s., 41), San Miniato 1969, pp. 24-25, nr. 8; B.T.M. Barash, Crusader figural sculpture in the Holy Land. Twelfth century examples from Acre Nazareth and Belvoir Castle, New Brunswick (NJ) 1971, pp. 13-65; R. Crozet, L'art roman en Saintonge, Paris 1971, pp. 115-117; A. Puerari, Il duomo di Cremona, Milano 1971, pp. 78, 80-81, 88; F. Salet, G. Souchal, Le Musée de Cluny, Paris 1972, p. 83; L. Wehrhahn-Stauch, Christliche Fischsymbolik von den Anfängen bis zum hohen Mittelalter, ZKg 35, 1972, pp. 1-68:29; J. Ainaud de Lasarte, Art romànic. Guia, Barcelona 1973, pp. 45 nr. 10000, 165 nr. 5298; G. Balosso, G. Galli, Acquasantiera romanica a Pombia, Bollettino storico per la provincia di Novara 64, 1973, pp. 120-127; A.C. Quintavalle, La cattedrale di Cremona, Cluny, la scuola di Lanfranco e Wiligelmo, Storia dell'arte 18, 1973, pp. 117-172:155, 156 n. 96; L. Cochetti Pratesi, Postille piacentine e problemi cremonesi, II, Commentari 25, 1974, pp. 119-138:137; M.L. Cristiani Testi, Un maestro di cultura pisana del XII secolo autore del capitello d'acquasantiera in S. Biagio di Cisanello, Antichità Pisane 1, 1974, 2, pp. 10-14; L. Cochetti Pratesi, Postille piacentine e problemi cremonesi, III, Commentari 27, 1976, pp. 194-222:199; R. Polacco, Sculture paleocristiane e altomedievali di Torcello, Treviso 1976, p. 71 nr. 43; A. Puerari, Museo Civico 'Ala Ponzone'. Cremona. Raccolte artistiche, Cremona 1976, pp. 50-51; J. Thirion, Saint-Trophime d'Arles, CAF 134, 1976, pp. 360-479: 412 n. 43, 439; Z. Jacoby, Les 'fleuves du Paradis' à Anzy-le-Duc (Bourgogne): un bénitier roman transformé en chapiteau?, Storia dell'arte 33, 1978, pp. 95-103; A. Thiery, in Aggiornamento all'opera di E. Bertaux, L'art dans l'Italie méridionale, Roma 1978, V, p. 651; V.M. Valente, Il duomo di Molfetta, Molfetta 19782, pp. 148, 150; O. Zastrow, L'acquasantiera medievale di Gerola Alta, Bollettino della Società Storica Valtellinese, 1979, 32, pp. 33-44; D. Negri, Abbazie cistercensi in Italia, Pistoia 1981, p.121; O. Zastrow, Scultura carolingia e romanica nel Comasco. Inventario territoriale, Como 1981, pp. 22 nr. 3, 41 nr. 10/11, 114 nr. 25/1, 118 nr. 27, 124 nr. 29, 134 nr. 33/2, 142 nr. 37, 159 nr. 42; R. Grandi, I monumenti dei dottori e la scultura a Bologna (1267-1348), Bologna 1982, pp. 105-106; A. Calzona, in Romanico mediopadano. Strada, città, ecclesia, a cura di A.C. Quintavalle, Parma 1983, pp. 129-132, nr. 34; P. Mane, Calendriers et techniques agricoles (France-Italie, XIIe-XIIIe siècles), Paris 1983, ad indicem; M.L. Cristiani Testi, Nicola Pisano "architettore" e il campanile di S. Nicola a Pisa, in Studi di Storia dell'arte in memoria di Mario Rotili, I, Napoli 1984, pp. 221-233:227, 232 n. 30; A.M. Romanini, I Cistercensi e la formazione di Arnolfo di Cambio, ivi, pp. 235-241:239; A.C. Quintavalle, L'officina della Riforma: Wiligelmo, Lanfranco, in Lanfranco e Wiligelmo. Il duomo di Modena, Modena 1984, pp. 765-834:804; F. Rebecchi, Il reimpiego di materiale antico nel duomo di Modena, ivi, pp. 319-353:347; T.W. Lyman, Il mito di Nicholaus nella storiografia dell'arte romanica, in Nicholaus e l'arte del suo tempo, "Atti del seminario organizzato dalla Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria, Ferrara 1981", a cura di A.M. Romanini, Ferrara 1985, I, pp. 93-112:100-101; A.C. Quintavalle, Niccoló architetto, ivi, pp. 167-256:182; A. Mazza, in Introduzione al Museo Civico Medievale. Palazzo Ghisilardi-Fava, Bologna 1985, pp. 37-38, nr. 11; A. Peroni, Reimpiego e interpretazione: in margine alla rilettura delle sculture di Wiligelmo del duomo di Modena, in Studien zur mittelalterlichen Kunst 800-1250. Festschrift für Florentine Mütherich zum 70. Geburtstag, a cura di K. Bierbrauer, P.K. Klein, W. Sauerländer, München 1985, pp. 207-216:212; M. Pippal, Der Osterleuchter des Doms S. Erasmo zu Gaeta, AM 2, 1985, pp. 195-244:228; G. Dalli Regoli, Il fonte di Brancoli: struttura d'insieme, lacune, componenti problematiche, in Dai maestri senza nome all'impresa dei Guidi. Contributi per lo studio della scultura medievale a Lucca, Lucca 1986, pp. 72-80:73; A. Erlande-Brandenburg, Musée de Cluny. Guide, Paris 1986, p. 53; J. Pope-Hennessy, Italian Gothic Sculpture, Oxford 19863 (1955), pp. 6, 169, 174; S. Vasco Rocca, s.v. Secchiello per acqua benedetta e Situla, in Suppellettile ecclesiastica, Firenze 1987, I, pp. 238-240.

CATEGORIE
TAG

San giovanni d'acri

Abbazia di pomposa

Benedetto antelami

Mandello del lario

Età paleocristiana