aberratóre [Der. dell'ingl. aberrator, a sua volta dal lat. aberrare (→ aberrazione)] Dispositivo che introduce un determinato tipo di aberrazione e di distorsione di fase nella propagazione di un fascio ottico: v. coniugazione di fase: I 722 e.
aberrare v. intr. [dal lat. aberrare, comp. di ab «da» e errare «vagare»] (io abèrro, ecc.; aus. avere). – Allontanarsi dalla via normale o dagli usi e dalle caratteristiche consuete; fig., letter., andar fuori dal vero, dal giusto, deviare. ◆ Part. pres....
aberrante agg. [part. pres. di aberrare]. – Che devia, che si allontana da ciò che è o è considerato normale; irregolare, anomalo: comportamento aberrante; forme linguistiche aberranti. Con partic. accezioni tecniche: 1. In biologia, specie aberrante,...